MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consegnati dal parco nazionale i primi pollai AntiOrso a Lecce Nei Marsi, martedì arriva anche Geo di Rai3

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi. E’ iniziata ieri, a Lecce nei Marsi, la consegna del pollai “ad alta resistenza all’orso”, con grande entusiasmo da parte dei cittadini interessati; ideati dal Parco nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente per la messa in sicurezza dei paesi della Marsica, i pollai “antiorso” hanno lo scopo principale di prevenire le predazioni all’interno dei centri abitati da parte degli orsi confidenti, superando anche le difficoltà legate alla manutenzione delle recinzioni elettrificate. Proteggere le galline sarà un modo per proteggere anche l’orso, eliminando una fonte di cibo impropria e scoraggiandolo quindi ad entrare nei paesi dove oggi trova alcune tipologie di cibo “facile”, come il pollame. 

 

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Si tratta di un ulteriore tassello di una più ampia strategia del Parco, che sempre di più si avvarrà anche dell’innovazione e del cambiamento di alcune abitudini per raggiungere la migliore convivenza col bellissimo plantigrado, con vantaggio da parte di tutti: il pollaio brevettato dal Parco oltre a difendere indirettamente l’orso, permette infatti agli allevatori amatoriali di galline una migliore gestione dei loro animali ed anche la rimozione delle strutture precarie e fatiscenti spesso utilizzate per il ricovero degli animali da cortile.


Nelle prossime settimane proseguirà la consegna dei primi 55 pollai realizzati, mentre altri saranno presto messi in produzione.  L’obiettivo è quello di mettere prioritariamente in sicurezza i paesi di Villavallelonga, Collelongo e Lecce nei Marsi e successivamente, se la sperimentazione porterà i frutti sperati, di estendere, quale buona prassi, l’uso dei pollai a tutto il territorio frequentato dagli orsi marsicani. 
Dell’iniziativa si occuperà anche la trasmissione GEO di RaiTre, nella puntata di martedì 20 marzo intorno alle 17.30.

Next Post

Domenica l’Avezzano Rugby sfida in casa il Napoli, Seritti: ci toglieremo importanti soddisfazioni

Notizie più lette

  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication