MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura, nuovo depuratore: salvaguardare l’irrigazione sui terreni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. E’ stata fissata per il 5 febbraio al CAM la riunione chiesta da Confagricoltura L’Aquila per esaminare alcune criticità derivanti dall’apertura del nuovo depuratore di Avezzano. All’incontro parteciperanno il Commissario dell’ ARAP Consorzio Nucleo Industriale, il Presidente del Consorzio di Bonifica, e l’Amministratore Delegato del CAM. “Occorre intervenire rapidamente applicando gli accordi tra il Consorzio di Bonifica e il Consorzio per il nucleo industriale per evitare che 3.000 ettari di terreni del Fucino situati all’interno delle strade 3, 5, e parte di strada 10 rimangano senza acque di irrigazione” E’ quanto afferma Claudio Scipioni Presidente dei Giovani agricoltori di Confagricoltura L’Aquila che chiarisce che con la messa in funzione del nuovo depuratore depuratoredi Avezzano, tutte le acque vengono convogliate verso fosso 2 che, dopo un breve tragitto, finiscono direttamente all’incile. Il dirottamento delle acque verso il nuovo depuratore impedisce, di conseguenza, di alimentare fosso 3 dal quale gli agricoltori prelevavano le acque per irrigare i terreni situati all’interno di un vasto comprensorio dove operano un centinaio di aziende agricole. L’attuale canale, inoltre, si è dimostrato insufficiente ad accogliere tutte le acque di pioggia provenienti dalla città di Avezzano tanto che nel mese di dicembre si sono verificati degli allagamenti nei terreni limitrofi. “In sede di approvazione dell’opera il Consorzio per il nucleo industriale si era impegnato a predisporre una condotta di ritorno verso il fosso 3, opera effettivamente realizzata, tuttavia la mancanza del sistema di pompaggio non consente di  ripristinarne il flusso” Prosegue Scipioni “Abbiamo chiesto agli enti interessati un incontro perché non possiamo programmare le coltivazioni. In assenza di certezza non potremmo seminare gli ortaggi e dobbiamo ripiegare verso colture più povere con gravi danni per le nostre aziende e per l’occupazione, dobbiamo, poi, evitare lo scavo di nuovi pozzi da parte degli agricoltori”  Conclude Scipioni. “Speriamo che l’ARAP garantisca la sua presenza “ dichiara Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila “sono già saltate tre riunioni e non vogliamo essere costretti, come lo scorso anno, a manifestare con i trattori per costringere questo Ente ad assumersi le proprie responsabilità”.

Next Post

L'assessore Di Matteo visita la riserva Zompo Lo Schioppo: più attenzione per le aree verdi

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication