MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concessione acque Canistro: Santa Croce fa ricorso in consiglio di Stato contro sentenza Tar

Francesca Lelli di Francesca Lelli
21 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Santa Croce presenterà ricorso al Consiglio di Stato contro la ordinanza del Tar dell’Aquila che aveva annullato il verbale di gara con cui la commissione esaminatrice della Regione Abruzzo, in base al nuovo bando regionale, aveva assegnato alla società di imbottigliamento di acqua la concessione provvisoria delle sorgenti Sant’Antonio Sponga di Canistro.

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Questo rende noto il patron del sodalizio molisano, Camillo Colella. Il Tar si è pronunciato in seguito al ricorso del gruppo San Benedetto che ha concessioni abruzzesi a Popoli, altra ed unica concorrente nel nuovo bando di gara lanciato dalla Regione nel febbraio del 2019, che aveva contestato il punteggio attribuito dalla commissione regionale, al di sotto della quota minima per essere classificata in graduatoria.

L’ordinanza dei giudici amministrativi di primo grado è intervenuta lo scorso venerdì, proprio nel giorno stesso in cui si è svolta la conferenza di servizi della Regione che, dopo il parere favorevole sulla valutazione di impatto ambientale da parte dell’Ufficio preposto, stava per assegnare definitivamente la concessione trentennale.

“Crediamo fermamente”, dichiara l’ingegnere Colella, “nella bontà delle nostre ragioni e nella regolarità della nostra documentazione quindi insieme ai legali abbiamo deciso di rivolgerci al Consiglio di Stato per ribaltare il verdetto del Tribunale amministrativo dell’Aquila. In tal senso siamo fiduciosi e speranzosi di vedere riconosciuti i diritti per i quali ci battiamo da anni. Non vogliamo rinunciare, assolutamente, a lavorare ed investire a Canistro, sia per la economia del territorio sia per il futuro della collettività, a cui siamo molto legati. Naturalmente, miriamo anche al bene dell’azienda che ha uno stabilimento di proprietà dove si produce con la sorgente Fiuggino, ma che vogliamo valorizzare e rilanciare: questa nostra volontà è stata dimostrata con chiarezza nell’ambizioso progetto presentato nell’ambito del nuovo bando regionale”.

Colella sottolinea inoltre un dato: “La mia azienda è sana ed in salute, oltre che in Abruzzo produce in Molise, distribuendo la preziosa acqua minerale in tutta Italia con richieste sempre maggiori, chiaro sintomo della bontà dell’acqua. Ma non vogliamo rinunciare alla concessione delle sorgenti Sponga a Canistro dove abbiamo lavorato fino a circa 5 anni fa; da allora, l’acqua, purtroppo, finisce nel fiume Liri con ripercussioni negative per tutti, a partire dal Comune marsicano”.

Entrando, sia pure brevemente, nel merito della questione, l’ingegnere molisano si dichiara dispiaciuto del pronunciamento del Tar “proprio quando si stava concludendo il regolare e trasparente percorso di esame da parte della Regione. Visto che il Tar ha contestato il trasparente, attento e proficuo lavoro dei commissari, attendiamo con serenità di sapere se i vertici regionali proporranno appello in Consiglio di Stato”.

“Voglio precisare”, dichiara in conclusione, “che il motivo del rigetto non è nella problematica fiscale:
la mia società è in regola fiscalmente sia sui tributi locali sia nazionali, come testimoniato dalle
istituzioni preposte, le uniche deputate a dare ufficialmente la posizione di imprese e cittadini. Il
Tar ha contestato i criteri di assegnazione dei punteggi, sottolineando però che bisogna
approfondire la regolarità di documentazione e progetti dei nostri concorrenti, il gruppo San
Benedetto”.

Next Post

Quinta tavola rotonda di Etnomusicologia, "Dialoghi abruzzesi tra memoria e futuro"

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    546 shares
    Share 218 Tweet 137
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication