MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Comune di Avezzano, Anci e Protezione civile al lavoro per un piano unico di gestione delle emergenze

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Marzo 2023
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

8 Maggio 2025

Evento benefico Lions Club con patrocinio comunale per l’unione ciechi e l’accessibilità sensoriale

7 Maggio 2025

Avezzano. La gestione dell’emergenza ordigno bellico, con evacuazione di circa 20 mila cittadini, è appena terminata con piena soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale anche per le tante attestazioni di un ottimo lavoro svolto, arrivate dai concittadini, dal Prefetto Cinzia Torraco e, proprio questa mattina, dagli stessi artificieri del 6° reggimento Genio che hanno donato al sindaco Giovanni Di Pangrazio il Crest del reggimento per “la grande disponibilità e l’efficacia della macchina comunale che ha facilitato il loro compito”. 

 

A palazzo di città, però il tema dei piani di emergenza resta in agenda. 

Ieri, nella sala consiliare, si è tenuta una giornata di approfondimento e formazione alla presenza di sindaci e tecnici comunali promossa da Anci e Protezione Civile regionale per diffondere la cultura della prevenzione del rischio e lavorare all’aggiornamento dei Piani Comunali di Emergenza.

In sala, anche il presidente Uncem Lorenzo Berardinetti e tanti amministratori che hanno potuto confrontarsi con il direttore dell’agenzia regionale di Protezione civile Mauro Casinghini e il direttore Anci Abruzzo Massimo Luciani.

 

In apertura, il sindaco Di Pangrazio ha voluto mettere a disposizione quanto emerso in città con la maxi-evacuazione presentata come patrimonio di conoscenza comune e ha proposto ai presenti l’opportunità di predisporre Piani Integrati di protezione civile perché “le crisi e le emergenze non conoscono né rispettano i confini dei comuni e possono essere meglio affrontate insieme”. 

 

Tema ripreso dal direttore Casinghini che ha sottolineato l’importanza del rapporto con i primi cittadini e le popolazioni interessate “nessuno si sentirà mai abbandonato finché ci sarò io alla guida della protezione civile regionale” per poi evidenziare che “la pianificazione è fondamentale. Questo è un workshop che serve ad agire velocemente per aggiornare i piani comunali. L’idea è quella di incontrare tutti per sapere, punto per punto, le problematiche e arrivare all’approvazione del piano in consiglio” senza trascurare un elemento cruciale quale quello del livello di consapevolezza delle popolazioni interessate: “siamo tutti protezione civile. Per arrivare ad un elevato livello di sicurezza dobbiamo abituare anche la cittadinanza a fare la propria parte insieme alle istituzioni”. 

 

Nel corso dell’appuntamento formativo i partecipanti hanno ricevuto indicazioni di carattere tecnico anche perché i piani di emergenza sono sovraordinati agli altri piani territoriali, comportano varianti al Piano regolatore urbanistico e devono contenere procedure operative per affrontare diversi tipi di emergenze. 

 

Da qui la struttura dei piani in quattro punti, il primo relativo all’inquadramento territoriale con la descrizione del territorio, le persone fragili, il patrimonio edilizio e le infrastrutture strategiche, la componente dei rischi, poi quella sui modelli di intervento con procedure da mettere in atto, ruoli e responsabilità, individuazione delle aree di accoglienza e di prima assistenza ed infine quella relativa a informazione e comunicazione. 

 

Su quest’ultima, proprio ad Avezzano, mercoledì 29 marzo, si terrà un interessante incontro di approfondimento dal titolo “Comunicazione di crisi e social media” focalizzato sui principi teorici, modelli concettuali consolidati e applicazioni pratiche con la partecipazione del Professore Simone Splendiani dell’Università di Perugia. 

 

 

 

 

Tags: comune di avezzanoprotezione civile
Next Post

Micron apre le porte alle studentesse del liceo scientifico Vitruvio Pollione

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication