MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Come si differenziano e riciclano i rifiuti? Lo ha spiegato la Segen ai bambini di tutta la Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Aprile 2017
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Sta  volgendo  a  termine,  con  grande successo, il  progetto sperimentale annuale  promosso  da  Segen  spa  di  educazione  ambientale nelle scuole, riconosciuto dalla Regione Abruzzo. “A partire dall’anno scolastico in corso 2016/2017”, ha commentato l’amministratore unico di  Segen  Fernando  Capone,  “nelle  scuole  del nostro comprensorio,  come progetto pilota, è stata introdotta per 2 volte al mese l’ora  di “educazione ambientale”. Il progetto prevede il coinvolgimento di 5  Istituti  comprensivi  e  di  15 gruppi classe tra scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo grado”.

 

La parrocchia che educa e sostiene: a Ortucchio corsi di francese gratuiti per i giovani

18 Ottobre 2025

Lavori alla condotta Panteccia, lunedì stop all’acqua in tre comuni. A Balsorano chiusura anticipata delle scuole

18 Ottobre 2025

“Si  tratta”, ha continuato Capone, “di percorso di sensibilizzazione sulla  tematica dei rifiuti e del consumo critico volto a mantenere elevata l’attenzione  dei  cittadini e in particolare del mondo scolastico rispetto alla  corretta  gestione dei rifiuti. Perché questo accada, è necessario un profondo  cambio di mentalità che coinvolga le istituzioni, le imprese e le singole  persone.  E  questa nuova consapevolezza ambientale non poteva che iniziare  dalle  scuole  e dagli studenti, di tutte le età. Soprattutto dai più  giovani,  quelli  che  potremmo  chiamare  “nativi  ambientali”:  una generazione  che  nella  quotidianità  dei  comportamenti  trova  già come prospettiva naturale il rispetto dell’ambiente in cui vive. Nello  specifico,  durante  gli  incontri,  sono stati realizzati  diversi  tipi di laboratori (giochi di ruolo, test, l’impronta ecologica  ecc..)  e  affrontati  diversi temi legati alla  sostenibilità e tutela  ambientale,  l’ecosistema, la  biodiversità, l’acqua e il risparmio idrico;  l’alimentazione  sostenibile,  il  suolo  e  i suoi abitanti. Ogni incontro  ha  comunque  avuto  come caratteristica principale l’interazione diretta  con  gli  studenti.  Data l’età dei ragazzi la tematica principale trattata  è stata quella dello sviluppo sostenibile, si è cercato di capire e  di responsabilizzare i ragazzi su ciò che ognuno di noi può fare nel suo piccolo  per  portare  ad  un  grande  risultato.  Con il susseguirsi degli incontri  i  ragazzi  si sono dimostrati sempre più sensibili e interessati tanto da diventare loro stessi portatori di argomenti di discussione. Il  progetto  si  sta  concludendo  con  un  calendario di gite interamente finanziate  dalla  Segen  che,  sulla  base  di  quanto  studiato  e approfondito  in classe, permetteranno agli alunni, di conoscere le valenze naturalistiche  e  storico-antropologiche  del  nostro  territorio; saranno visitati, appunto, la riserva naturale del Velino e dello Schioppo, il sito archeologico di Alba Fucens e il parco eolico di Collarmele”.

Next Post

Slitta il piano di restyling di Antrosano, opposizione: una colata di cemento. Iucci: no, solo recupero

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1875 shares
    Share 750 Tweet 469
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    240 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication