MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Clinica Di Lorenzo: osteopatia come chiave per il recupero dell’equilibrio complessivo dell’organismo

Focus sul servizio di osteopatia presso la Clinica Di Lorenzo di Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Febbraio 2024
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

La Clinica Di Lorenzo si impegna continuamente a offrire soluzioni efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Uno degli approcci chiave è l’osteopatia, una disciplina complementare alla medicina tradizionale che mira a trattare le cause sottostanti del malessere, ripristinando l’equilibrio naturale del corpo.

Abbiamo approfondito la tematica con il dottor Liberati Filippo, osteopata altamente qualificato presso la Casa di Cura avezzanese.

“Mancato rispetto degli accordi da parte della Asl”: a rischio gli stipendi alla clinica Di Lorenzo

4 Febbraio 2025

Lutto alla clinica Di Lorenzo, è scomparsa Rosella Siligato: madre dell’amministratore unico Lucia Di Lorenzo

21 Gennaio 2025

Percorso formativo e professionale.

Ho intrapreso e concluso di recente il corso di laurea abilitante all’esercizio dell’Osteopatia presso Malta ICOM Educational LTD, conseguendo il Bachelor of Science in Osteopathy with Honours (BSC).ICOM, riconosciuta come Higher Educational Institution, svolge sul territorio maltese la formazione in osteopatia e sul territorio italiano il relativo tirocinio, rilasciando il titolo di laurea dell’Università di Malta utilizzabile in tutti i paesi europei ove l’osteopatia è riconosciuta, in base alla Direttiva sulla libera circolazione del Professionista Europeo

Cos’è l’osteopatia?

La salute dell’individuo è strettamente legata alla condizione globale del suo sistema psichico e biologico. L’osteopatia, disciplina manuale e olistica complementare alla medicina classica, punta a curare le cause del malessere correggendo lo squilibrio determinato dal dolore nella singola parte del corpo, attraverso la ricerca dell’equilibrio complessivo dell’organismo e la stimolazione delle capacità di benessere e di autoguarigione del paziente. 

Osteopatia e sport

È determinante valutare il contributo osteopatico nella ricerca del benessere psico-fisico del paziente e in particolare rivolgiamo l’attenzione agli sportivi, dove l’osteopatia si rivela efficace nella prevenzione e riduzione della sintomatologia dolorosa nei soggetti costantemente sottoposti agli stimoli della prestazione sportiva, che possono causare stress e sovraccarico influenzando negativamente il risultato agonistico e la qualità di vita.

Affidarsi all’osteopatia prima e dopo gli allenamenti, permette all’atleta di prendersi cura del proprio corpo, nella ricerca della massima efficienza dell’apparato muscolo-scheletrico, per affrontare le sfide sportive al massimo delle potenzialità. Il trattamento manipolativo osteopatico mira a ridurre il dolore muscolare, lenire l’affaticamento dovuto alla pratica sportiva e ritrovare lo stato di salute a seguito dei micro-traumi subiti durante l’allenamento o la competizione. L’osteopatia consente allo sportivo professionale come a quello amatoriale, di ottimizzare la rispondenza del proprio corpo alle sollecitazioni sportive, massimizzando le sue prestazioni per ottenere i migliori risultati.

Chi pratica corsa o atletica leggera, dove pochi millimetri o centesimi di secondo possono fare la differenza; il ciclista, esposto al sovraccarico della colonna causata dalla posizione innaturale mantenuta in sella; il cestista e il pallavolista, soggetti ai continui shock alla rotula e alla spalla dovuti ai ripetuti salti, schiacciate o battute, aggravati da eventuali problemi di distribuzione del carico sul piede; lo sciatore, esposto a traumi ai legamenti e a fratture o contusioni dovuti alle cadute.  Sono solo alcuni esempi di sportivi che potrebbero essere notevolmente limitati da problemi e disfunzioni e potrebbero trarre grandi benefici dalla pratica osteopatica, ritrovando l’equilibrio delle strutture coinvolte ed evitando che gli stati posturali scorretti si possano cronicizzare, compromettendone l’efficienza e la salute.

L’importanza dell’anamnesi

Attraverso l’anamnesi iniziale, l’osteopata considera l’intera storia personale del paziente, valuta la mobilità delle sue strutture articolari e applica le tecniche manuali più opportune al fine di ripristinare la distribuzione fisiologica del movimento sul piano articolare e miofasciale. In questo modo, partendo dalla comprensione e dall’analisi dell’equilibrio corporeo nel suo insieme, l’osteopata mira a ripristinare il normale movimento e la migliore qualità dei tessuti, collaborando in sinergia con il preparatore atletico e con i professionisti della medicina dello sport, con l’obiettivo di recuperare la competitività dell’atleta nel più breve tempo possibile e preservarlo da ulteriori infortuni.

Tags: casa di cura Di LorenzoClinica Di Lorenzo
Next Post

Giuseppe Conte arriva nella Marsica: tappa a Tagliacozzo e ad Avezzano

Notizie più lette

  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication