MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CLASSI IV E V C, SCUOLA DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO, BALSORANO

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Dicembre 2014
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Era appena finita l’ultima ora di scuola, la maestra ci aveva parlato dei motivi dell’immigrazione, della crisi e dei maltrattamenti anche nella Marsica.
Mentre tornavo a casa, c’era una sola domanda che si ripeteva nella mia mente:
– Come sarebbe stato il mondo se Gesù fosse nato qui, proprio qui nella MARSICA???
Provavo ad immaginarlo e cominciai a fantasticare tra me e me…
Gesù era un bambino nato da una famiglia della Marsica. I suoi genitori erano contadini, coltivavano la terra ed avevano un allevamento di pecore. La sua famiglia non era povera, ma neanche ricca e Gesù sapeva che i suoi genitori facevano tanti sacrifici per farlo crescere in salute e sereno. Diventato giovane cominciò a girare l’Italia e nacque così la sua passione per i viaggi. Girò non solo l’Italia, ma tutti i Paesi del mondo, arrivò anche in Afghanistan e cominciò a raccontare le sue storie che parlavano della guerra nel mondo, dello sfruttamento minorile e della violenza sulle donne.
– Spero che la guerra un giorno non ci sarà più e vi dico che queste sono le mie preghiere che ogni giorno rivolgo a Dio e spero che prima o poi le ascolterà.
Diceva sempre.
I giorni passarono in fretta e Gesù tornò nella Marsica.
Mentre passeggiava incontrò un ragazzo di nome Aridon che era scappato dal suo Paese perché lì c’era la GUERRA. Pensava che nella Marsica lo avrebbero disprezzato, ma Gesù lo aiutò e, oltre a trovare un lavoro, tutto un paese gli voleva bene.
Continuò a camminare e incontrò dei bambini che litigavano, cominciò a raccontare:
-C’era una volta un povero che vendeva frutta e ortaggi, ma non guadagnava molto. Un uomo lo prese per mano e gli disse:
– Che lavoro vorresti fare?
Il ragazzo rispose:
– Vorrei fare il tessitore, ma non ho abbastanza soldi per comprare la lana e il telaio.
L’ uomo allora disse:
– Non preoccuparti, lascia fare a me…
L’uomo comprò la lana e il telaio, così il ragazzo diventò il miglior tessitore della città. I bambini a quel punto si calmarono e continuarono a giocare.
Gesù decise di continuare ad andare in giro per il mondo e una notte vide dei ragazzi su una barca che stavano per affondare per aver urtato contro uno scoglio, con un miracolo li salvò.
Gesù e i ragazzi diventarono molto amici e decisero di offrirgli un passaggio in barca fino a Pescara, poi continuò a camminare fino a tornare nella Marsica.
Appena arrivato vide dei poveri che lavoravano faticosamente e gli portò del cibo e dell’acqua.
Continuò a camminare e incontrò dei soldati che picchiavano un bambino, li separò e comprò delle medicine per curare le ferite.
Poi vide degli uomini che respingevano via degli stranieri:
– Amate il prossimo come voi stessi.
Disse lui.
Mentre parlava un uomo lo interruppe e gli disse:
– Tre dei miei amici si sono tuffati in acqua per salvarsi dalla guerra e sono morti, aiutami!
Gesù allora gli procurò un lavoro e una casa.
Passò davanti ad un supermercato e vide due ladri che rapinavano la cassa e chiese:
– Perché rubate?
-Abbiamo quattro figli da sfamare!!!
Risposero loro.
Anche lì Gesù portò aiuto e pace.
Dopo pochi giorni li vide lavorare in un cantiere molto felicemente, gli dissero:
– Da te abbiamo imparato ad essere migliori, grazie!
Un signore che lo incontrò gli chiese:
– Scusa, ma se dobbiamo aiutare gli altri, come facciamo noi?!
E Gesù:
– Perché dici così?
L’uomo rispose:
– Io a casa ho una famiglia numerosa e non posso ospitare nessuno.
Gesù disse:
-Se vi aiuterete l’un l’altro questi problemi non ci saranno più e vivremo tutti insieme felici…
Dopo aver finito di fantasticare, mi accorsi che ero arrivato a casa e chiesi alla mamma:
– Mamma, tu la vuoi nella Marsica la gente che viene da paesi in guerra?
Lei dolcemente mi rispose:
-Sì, dobbiamo avere un cuore grande e nonostante i nostri problemi dobbiamo pur sempre ospitarli.
Così tutti quei pensieri mi avevano fatto capire tante cose importanti e mi avevano dato una lezione di vita.

Classi IV e V C, scuola di San Vincenzo Valle Roveto, Balsorano

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

CLASSI IV E V C, SCUOLA DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO, BALSORANO

ISTRUZIONI

Next Post

CLASSE IV A, SCUOLA DON BOSCO DI AVEZZANO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1008 shares
    Share 403 Tweet 252
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    366 shares
    Share 146 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication