MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CLASSE IV B, SCUOLA VALENTE DI PESCINA

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Dicembre 2014
A A
169
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Il Governatore dell’Abruzzo ha ordinato che si facesse un censimento.
Questo primo censimento fu fatto quando era sindaco di Pescina Antonio Iulianella.
Tutti gli abitanti andavano a farsi registrare. Anche Giuseppe, dalla città di Collarmele scese nella città abruzzese di Pescina per farsi registrare con Maria sua moglie che aspettava un bambino.
Mentre si trovavano nei pressi del Castello Piccolomini, dopo aver chiesto ospitalità all’albergo “Valle del Giovenco”, poi alla locanda “Vecchio Mulino” e al ristorante “Conca d’oro” , rifiutati furono costretti a chiedere ospitalità ad alcuni contadini della contrada “Fontamara”.
Un certo Mario detto “Petone o Bross” ha riconosciuto i giovani di Collarmele e li ha accompagnati in una casa abbandonata, in via Villaggio di San Berardo, vicino al fiume Giovenco. Qui in una zona dove la terra non è molto fertile, inquinata da rifiuti come: lavatrici, materassi, plastica, bottiglie gettate da persone incoscienti e colpevoli di questo inquinamento, a mezzanotte del 25 dicembre è nato Gesù.IV B classe scuola Pescina
Purtroppo la città di Pescina è povera, non c’è lavoro per i giovani che emigrano in Canada o negli Stati Uniti. I problemi non mancano neppure per le famiglie che non hanno tanti soldi però sono generosi, infatti donano alle famiglie più povere patate, mele, uova, ceci, fagioli, carote, finocchi, radicchi, cavolfiori …
Comunque nonostante i tanti problemi sociali, tante sono state le persone che sono andate a trovare Gesù Bambino. Tra i rappresentanti della cultura del nostro paese c’è stato Secondino Tranquilli, cioè Ignazio Silone che ha preso il nome a Quinto Poppedio Silone (che ha combattuto contro i Romani) e il Cardinale Giulio Mazzarino. Tra i marsicani i contadini hanno donato: agnello, capretti, maialini; i panettieri pane e amaretti, poi muratori ed allevatori commercianti ed artigiani son giunti con vari doni. A Pescina persino i Re Magi da Avezzano, Celano e Magliano sono arrivati e hanno portato lavoro, gioia e cultura. Hanno lasciato tra la nostra gente la gentile Santina Campana che ci ha detto: “Coraggio il soffrire passa … amatevi! L’amore ci riunirà in Dio”.

Classe IV B, scuola Valente di Pescina

Italia nella morsa del freddo artico: torna il gelo, attese nevicate fino al mare

Italia nella morsa del freddo artico: torna il gelo, attese nevicate fino al mare

6 Febbraio 2023
A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

6 Febbraio 2023

natività

ISTRUZIONI

Share68Send
Next Post
Il marsicano Marco Fracassi alla guida di Confindustria L’Aquila, prende il posto di Pingue

Il marsicano Marco Fracassi alla guida di Confindustria L'Aquila, prende il posto di Pingue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    1991 shares
    Share 796 Tweet 498
  • Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    3477 shares
    Share 1391 Tweet 869
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    730 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    665 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Ladri scatenati nella Marsica: numerosi furti nella notte tra Avezzano e Ovindoli, presi di mira anche i turisti

    1231 shares
    Share 492 Tweet 308

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication