MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CLASSE IV B, SCUOLA SACRO CUORE DI AVEZZANO

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Dicembre 2014
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

– Forza fratello asino ce la puoi fare! Non è rimasta molta strada! Un altro piccolo sforzo!
Giuseppe invita l’asinello ormai esausto, a non fermarsi perché erano quasi arrivati. Trascinare il carretto che trasportava Maria non era stato un gioco e l’asinello non ne poteva più. Le ruote del carretto facevano rumore sull’asfalto… asfalto? Ma dove siamo… Il paesaggio non è quello delle immagini desertiche della Palestina, dove sappiamo che Gesù è nato, ma qui tutto è più moderno… ci sono valli, montagne, colli e soprattutto tante villette, pochi ristoranti e…l’elettricità. Sul cartello un nome: Antrosano. Dal punto più alto del paese si vedono luci colorate come piccole lucciole sparse per la vallata. Sembrerebbe un paesaggio da sogno, ma anche nelle piccole borgate non mancano problemi…
Giuseppe e Maria si fermano a guardare. Uno spettacolo bellissimo, ma ora il problema è un altro: dove passare la notte dal momento che Gesù stava per nascere?
Vanno avanti, Maria è sempre più debole. Esausta. Ha sete. Arrivano ad un bar e Giuseppe entra. Tutti lo guardano con diffidenza e mormorano. Chi sarà questo extracomunitario così vestito? E quella donna seduta sull’asinello? È così pallida e sudata! I soliti pezzenti! Giuseppe, imbarazzato, con gli occhi bassi, prende un bicchiere d’acqua, ringrazia ed esce. Riprendono la strada. Poco distante c’è la piccola piazza del paese, piena di gente che parla animatamente a gruppi. Nessuno bada a loro.
Mentre cercano un posto deve fermare il carretto arrivano alle loro orecchie i discorsi della gente:
– Sta chiudendo la fabbrica, tanti di noi perderanno il posto!
– Il governo che fa? Non aiuta!
– Gli extracomunitari aumentano sempre di più, soprattutto ora che nei loro paesi c’è il caos
– Anche il negozio della signora Teresa sta per chiudere!
– La gente non ha più soldi per mandare avanti la famiglia!
– E ci mancava pure l’inquinamento…le terre del Fucino ne risentono!
– E la delinquenza? Ne vogliamo parlare?
Maria e Giuseppe ascoltano. Si guardano e il piccolo Gesù scalcia nella pancia della mamma, ansioso di venire fuori per conoscere il mondo.
È questione di attimi. Un debole vagito e poi un pianto dirotto sono il segnale che è accaduto qualcosa di insolito in quella piazzetta: è nato un bambino! Tutti si fanno avanti, curiosi e stupiti.
– Ma guarda tu questi extracomunitari! Ora partoriscono anche per la strada! – è il commento di alcuni.
Maria e Giuseppe davanti a quella folla si stringono al bambino che, nel frattempo aveva smesso di piangere. Loro sapevano che il miracolo si era compiuto, ma la gente no. La gente, come sempre, vede solo ciò che gli occhi vedono: una famiglia povera come tante. Ma lì c’era di più.
Una donna si fa largo tra la folla. Ha tra le mani una tazza di brodo caldo. La porge a Maria che la ringrazia con un sorriso dolcissimo. Quel brodo fu il primo dono che Gesù ricevette. Poi si fanno avanti altri con coperte, pane, frutta…persino un bambino con un giocattolino per il piccolo Gesù.
Era una scena come ce ne sono tante, ma questi tre avevano qualcosa che nessuno sapeva spiegare. La gente era come calamitata: non riuscivano a staccarsi da loro.
Ad un certo punto Gesù fa ciò che nessuno si aspettava. Allarga le braccine come segno di accoglienza. La gente sorride, esultando davanti a quel miracolo di bellezza. Un fascio di luce avvolge tutti. Una luce calda penetrò nell’anima di ciascuno. Si guardarono. Che storia era mai questa? Cosa stava succedendo?
Giuseppe aveva compreso tutto e dunque disse:
– Egli è qui per la salvezza di molti nella Marsica!
Che parole strane…qualcuno ricordava i passi della Sacra scrittura, ma perché quest’uomo parla così? Però come sempre accade, solo chi volle comprendere comprese. Quel giorno era accaduto ciò che avrebbe portato la novità nella loro vita.
Quel bambino avrebbe portato fortuna? Lavoro? Avrebbe eliminato le disgrazie o risolto le guerre? Niente di tutto questo. Quel bambino avrebbe cominciato a lavorare nel cuore della gente perché è quello il luogo da cui partono ingiustizie, disordini, guerre, odio e violenza. Come 2000 anni fa Gesù viene non per cambiare il mondo, quello tocca a noi, ma per cambiare il cuore.
Ancora oggi, come 2000 anni fa, la gente non comprende, non tutti almeno. Si continua a cercare fuori di se la soluzione a tanti problemi. Si lotta, si parla, ma quante parole vuote…quando il cuore e la vita sono lontani da quel piccolo Bambino, non può esserci giustizia né pace né libertà.
“ Quando il Figlio dell’uomo verrà, troverà ancora il fuoco sulla terra?”
Il crocchio della gente si sciolse. Ognuno tornò a casa…la luce era venuta per tutti…l’avrebbero accolta?
Intanto i tre si rimisero in viaggio… Subito fuori paese un altro cartello: benvenuti ad Avezzano.
Giuseppe guarda Maria e fra se e se sussurra:
– Egli è qui per la salvezza di molti nella Marsica!…
Maria sorride. Ha compreso.

Classe IV b, scuola sacro cuore di Avezzano

Ad Avezzano una serata tra fascino e bellezza per Miss Parade: appuntamento il 9 agosto

9 Luglio 2025

Popoli che non hanno nulla, all’orto sociale il racconto nel libro Il pianeta storto

9 Luglio 2025

Classe IV b, scuola sacro cuore di Avezzano

ISTRUZIONI

Next Post

THOMAS DI FRANCESCO, CLASSE V A, SCUOLA GIOVANNI XXIII, AVEZZANO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication