MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Cinema e libri”, incontri d’autore tra poesia e inchiesta giornalistica

In programma la presentazione del libro su Pasolini di Michel Maritato, tra i relatori il criminologo avezzanese Luca Marrone

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Dicembre 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. Si terrà mercoledì 28 dicembre 2022 alle ore 18:00 presso la Casa del Cinema di Roma, Sala Volonté l’evento “Cinema e Libri: incontri d’Autore”. In programma, la presentazione di libri che presto diventeranno film e corti per il cinema e i festival.

Si inizierà con La folle tentazione dell’eterno della poetessa Fernanda Romagnoli (1916-1986), una delle più suggestive voci poetiche nel Novecento, che autori come Carlo Betocchi, Vittorio Sereni e Attilio Bertolucci si adoperarono per sostenere e promuovere. Scrive Paolo Lagazzi, uno dei curatori dell’antologia presentata: “Per parte mia sono pronto a sbilanciarmi: Fernanda Romagnoli è la più grande poetessa italiana del ‘900.” Relatrici: Gabriella Sica (poetessa e scrittrice); Caterina Raganella (curatrice dell’antologia, insieme a Paolo Lagazzi); Daniela Giordano (attrice). Moderatrice: Silvia Tocci (autrice e giornalista).

Giovani poeti premiati a Gioia dei Marsi: successo per il premio “Patrizio Graziani”

30 Maggio 2025

Avezzano, il futuro dell’agroalimentare si coltiva a scuola: al via le XXXIII Giornate Agrotecniche all’IIS “A. Serpieri”

17 Maggio 2025

Secondo evento in programma il 28 dicembre: la presentazione de La fine del diverso di Michel Emi Maritato, inchiesta giornalistica su Pier Paolo Pasolini. Nel volume, Maritato, giornalista, drammaturgo e criminologo, intellettuale profondo ed eclettico, ricostruisce la vita di Pasolini, soffermandosi in particolare sulle controverse circostanze della sua morte. Il testo è incentrato sulle vicende, romanzate, di due cronisti che, ripercorrendo i luoghi legati a Pasolini, giungono a ipotizzare che il delitto non sia scaturito da una semplice lite tra omosessuali e che, all’epoca, si sarebbe dovuto guardare oltre le apparenze. Maritato rimette in discussione le verità ufficiali e propone un’ipotesi originale scaturita da un lungo e approfondito studio di ogni aspetto del caso.

Relatori: Luca Marrone (criminologo, docente presso l’UniTe e la Lumsa); Luca Palamara (già magistrato), Giulio Catalucci (giornalista), Francesca Marti (attrice). Moderatore: Enrico Paniccia (giornalista).

Tags: culturaPasolini
Next Post

Due marsicani sulla vetta del mondo: scalata montagna di 6mila metri in Nepal

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication