MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ciaspolata da 100 iscritti dove dormono gli orsi, le associazioni: “Come fa il Pnalm a permetterlo?”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
23 Febbraio 2023
A A
273
Condivisioni
5.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. “Apprendiamo dal sito web del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che, domenica prossima 26 febbraio, si svolgerà una ciaspolata con un congruo numero di partecipanti (fino a 100 iscritti) che andrà a interessare un’area delicatissima per la presenza di tane di svernamento di orso bruno marsicano. La zona in questione, “Selva di Moricento”, è non solo inclusa nella ZSC IT7110205 Parco Nazionale d’Abruzzo e nella ZPS IT7120132 Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ma è anche un sito UNESCO, patrimonio dell’Umanità”.

 

Un libro racconta i cento anni del Parco d’Abruzzo, nel volume un’introduzione del ministro Pichetto Fratin

15 Settembre 2023

I 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise: convegno sul camoscio a Opi

14 Settembre 2023

Inizia così la nota a firma di Fabio Borlenghi (Altura Abruzzo), Stefano Allavena (Lipu Abruzzo), Stefano Orlandini (Salviamo l’orso), Corradino Guacci (Società italiana Storia fauna).

“Ci chiediamo come mai il Parco, che giustamente impone delle limitazioni alle attività escursionistiche, vedi ad esempio gli accessi ai siti di alimentazione estivi dei camosci, non pensi a intervenire nello stesso modo per i siti di svernamento dell’orso bruno marsicano, almeno per quelli universalmente noti come è, per l’appunto, la Cicerana. Ci chiediamo anche se per queste attività l’Ente Parco chieda la presentazione della VIncA prevista dall’articolo 6 della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” e dall’art. 5 del DPR 8 settembre 1997, n. 357 così come sostituito dall’art. 6 del DPR 12 marzo 2003, n. 120. Riteniamo del tutto inopportuno che il Parco patrocini o quanto meno pubblicizzi iniziative potenzialmente dannose per la tutela della fauna endemica per la cui salvaguardia è stato istituito e che dovrebbe costituire il principale obiettivo delle sue attività. Non si può infatti sostenere di amare l’orso e volerne proteggere la superstite esigua popolazione e continuare ad autorizzare manifestazioni che potrebbero svolgersi, con altrettanta soddisfazione degli utenti, in decine di luoghi altrettanto suggestivi del nostro Parco senza arrecare disturbo alla fauna protetta. Si chiede pertanto il ritiro dell’autorizzazione alla manifestazione e l’istituzione di un servizio di sorveglianza nella zona interessata”.

 

Tags: ciaspolate parco nazionale abruzzociaspolepnalm
Share109Send
Next Post

Ordine ingegneri L'Aquila, si insedia commissione disciplina: presidente Sandro Perfetto

Notizie più lette

  • Lite per il parcheggio e minacce con coltello: multato un giovane

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Rissa con bottiglie di vetro in preda all’alcol: uno finisce al pronto soccorso

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Avezzano sempre più vicina al mondo accademico: due nuovi dottorati di ricerca con l’UnivAq

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • La giovanissima ventriloqua abruzzese Giulia incanta a “Tú sí que vales” con la sua Ella

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Ospedale San Salvatore blindato per l’autopsia su Messina Denaro

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la calcolatrice scientifica

di Alessia Guerra
5 Settembre 2023
Guide & Recensioni

Quale COMPASSO scegliere?

di Alessia Guerra
4 Settembre 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication