MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cerco casa, sono un randagio: in 8 mesi 799 affidi e 318 cani fragili gestiti dai volontari

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Togliere dalla strada i cani vaganti dando loro una “famiglia”, curare quelli fragili, incrementare gli affidi e ridurre i costi dei canili comunali. Sono gli obiettivi raggiunti col progetto “Cerco casa, sono un randagio” avviato oltre un anno fa dal servizio veterinario della Asl sul territorio provinciale. Attivata nel luglio del 2019, l’iniziativa ha fatto registrare numeri significativi: lo scorso anno gli affidi (ai privati) furono 1142 e quest’anno, nei primi 8 mesi, hanno toccato quota 799, con una maggiore performance.

In netto aumento, negli ultimi 2 anni, anche il numero degli quadrupedi intercettati per strada dal servizio veterinario, diretto da Mario Mazzetti, e introdotti nel canile. Lo scorso anno sono stati 1438,  nei primi otto mesi del 2020 (quindi con un report ancora da completare) 871.

Riapre l’ufficio Postale di San Vincenzo Valle Roveto: completati i lavori del Progetto Polis

28 Ottobre 2025

Sintomi e rimedi contro le allergie

28 Ottobre 2025

Di grande rilievo l’attività dei volontari e delle associazioni che, al 31 agosto scorso, hanno gestito 318 cani fragili (cioè malati o abbandonati), evitandone il trasferimento nei canili sanitari. Un lavoro prezioso che ha consentito ai Comuni di ridurre i costi di gestione per mantenere gli animali nei loro rifugi.  Nell’ambito del progetto ‘Cerco casa, sono un randagio’ il servizio veterinario, contestualmente alle attività citate, ha attivato protocolli d’intesa, per la lotta al randagismo, con diversi Comuni della provincia: Trasacco, Magliano dei marsi, Massa d’Albe, San Benedetto dei marsi, Pescasseroli, Pratola peligna, L’Aquila e Ofena.

“Il nostro progetto”, sottolinea il manager della Asl Roberto Testa, “ha avuto un successo che è andato ben oltre le previsioni, soprattutto tenendo conto della difficoltà in cui abbiamo dovuto operare per il covid. Con le iniziative messe in campo siamo riusciti a ridurre di molto il numero dei cani randagi contenendo anche le spese di gestione”. Nell’attuazione della capillare azione di prevenzione, peraltro, la Asl  ha conseguito risultati notevoli anche nella sterilizzazione dei gatti: 250 da gennaio ad agosto scorsi e 280 nel 2019.

Next Post
gesti corpo

Psicotime #26, il linguaggio del corpo: come interpretare alcuni segnali

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication