Avezzano. Il centrodestra avezzanese si ricompatta e lancia un segnale chiaro in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Fratelli d’Italia (FDI), Forza Italia (FI), Lega e Noi Moderati si sono riuniti ieri per formalizzare l’avvio di un percorso comune, finalizzato alla costruzione di un “progetto politico condiviso, serio e credibile” per la città di Avezzano. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire ai cittadini un’alternativa di governo basata sulla “competenza, l’ascolto del territorio e la valorizzazione delle risorse locali”.
La riunione, che si è svolta in un clima di “piena collaborazione e confronto costruttivo”, ha visto la partecipazione dei segretari provinciali dei quattro partiti: Gabriele De Angelis (FI), Claudio Gregori (FDI), Marianna Scoccia (Noi Moderati) e Daniele Ferella (Lega). Presenti anche Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Abruzzo, il coordinatore cittadino della Lega Andrea Longo e i consiglieri comunali Mario Babbo, Goffredo Taddei e Alfredo Mascigrande, a testimonianza dell’ampio coinvolgimento delle diverse anime del centrodestra.
Il focus del nuovo corso politico è la definizione di un “programma amministrativo innovativo”, che promette di mettere al centro tematiche cruciali per la comunità. Tra le priorità indicate figurano il lavoro, la sicurezza, il decoro urbano, il sostegno alle imprese, lo sviluppo sostenibile e il rilancio economico e culturale della città. Un’impostazione che mira a rispondere alle esigenze concrete dei cittadini, con la promessa di una gestione “concreta e responsabile” in cui i partiti saranno “protagonisti”.
I coordinatori provinciali hanno espresso congiuntamente la volontà a lavorare per il futuro della città.
“Questo tavolo è la dimostrazione che il centrodestra è compatto e pronto a lavorare insieme per il bene di Avezzano,” hanno dichiarato Gabriele De Angelis (Forza Italia), Claudio Gregori (Fratelli d’Italia), Marianna Scoccia (Noi Moderati) e Daniele Ferella (Lega), “vogliamo costruire un’alternativa solida, basata su proposte concrete e sull’attenzione alle reali necessità della città. Il nostro impegno è per un programma innovativo che affronti le sfide attuali e future, mettendo al centro i cittadini. La piena collaborazione e il confronto costruttivo sono alla base di questa iniziativa. Vogliamo un’amministrazione che sia vicina al territorio e che valorizzi tutte le sue potenzialità, costruendo insieme un futuro migliore.
Il nostro obiettivo è chiaro: presentare una proposta politica unitaria, coerente e capace di guidare Avezzano verso una nuova stagione di sviluppo e di buona amministrazione, dove i partiti saranno protagonisti di questo processo, con un programma che ponga al centro il lavoro e la sicurezza per tutti i cittadini.”
Il “tavolo di lavoro” resterà “aperto e inclusivo”, con l’intenzione di accogliere “contributi e proposte da parte di cittadini, associazioni e realtà del territorio” che vogliano partecipare attivamente alla definizione del futuro di Avezzano. I partiti del centrodestra rinnovano così il loro impegno a presentare una proposta politica unitaria, coerente e capace di guidare Avezzano verso una “nuova stagione di sviluppo e di buona amministrazione”. L’avvio di questo percorso segna l’inizio di una fase di confronto interno e di elaborazione programmatica che si preannuncia intensa.