MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centri di ricerca, la regione vuole salvare solo il Crab di Avezzano inglobando tutto al Crua, accuse di Fi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Novembre 2017
A A
168
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Il gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale attacca il governatore dell’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, che “chiude i Centri di ricerca in Abruzzo e assesta un durissimo colpo alla ricerca pubblica in agricoltura che in questi anni ha prodotto dei risultati importati ed eccellenti per il settore primario”. Il riferimento è alle sorti del lavoratori del Cotir di Vasto (Chieti): “D’Alfonso continua a mentire – dice Fi – non ci sarà nessuna nuova assunzione o assorbimento”. Una situazione che, “primo caso in Italia, potrebbe portare l’Abruzzo a non avere più la ricerca pubblica”. A fare il punto della situazione sono stati i consiglieri regionali Mauro Febbo e Lorenzo Sospiri (Fi), i quali, rispetto al recente incontro tra il presidente di Regione e i lavoratori, da cui era emersa la possibilità di trasferire i lavoratori del Cotir al Crua (Consorzio di ricerca unico d’Abruzzo), sottolineano che “proprio il Crua (Consorzio di Ricerca Unico D’Abruzzo), per volontà del neo Commissario Micucci, il 13 ottobre approvava e avviava la procedura di licenziamento per il 50% delle maestranze oggi in sua dotazione. Quindi – osservano – non capiamo quale rassicurazioni questo Governo Regionale può dare ai lavoratori del Cotir. Siamo di nuovo ai soliti spot e bugie”.

Presa di posizione degli avvocati di Luco dei Marsi nei confronti del sindaco De Rosa

Tribunale Avezzano: il Tar accoglie ricorso per copertura organici, le parole del sindaco Di Pangrazio

4 Febbraio 2023
“Comunità energetiche: un risparmio rinnovabile”: grande successo per l’incontro avezzanese del M5s

“Comunità energetiche: un risparmio rinnovabile”: grande successo per l’incontro avezzanese del M5s

4 Febbraio 2023

Secondo Febbo e Sospiri “l’ennesima beffa è rappresentata dalle dichiarazioni di Matteo Renzi, durante la sua recente visita a Vasto, che aveva rassicurato i ricercatori circa la loro situazione e avrebbe interessato direttamente il ministro alle Politiche agricole Martina. Questo esecutivo regionale – aggiungono – ha la responsabilità morale e politica di aver troncato definitivamente il futuro ai lavoratori e alle strutture del Cotir, del Crab e del Crivea”. “Si vogliono ‘salvare’ solo pochi ricercatori del Cotir di Vasto, massimo quattro – aggiungono – da far confluire all’interno della struttura del Crua di Avezzano, cioè a circa 200 km di distanza. Praticamente la Regione di centrosinistra vuole salvare solo la struttura di Avezzano con pochi ricercatori, chiudere e dismettere quella di Vasto e licenziare tutti i restanti lavoratori, anche perché ad oggi non esiste ancora nessun atto dove si evince l’unificazione dei due Centri”. Forza Italia si chiede anche il perché di “tanta insistenza da parte del commissario Micucci per far confluire il finanziamento di 450 mila euro solo al Crua e non, come deciso in Consiglio regionale, anche al Cotir e Crivea? Forse per pagare le nuove indennità? Infatti – sottolineano Febbo e Sospiri – la beffa più grande arriva proprio nel leggere dal verbale dell’assemblea del neo Crua: viene stabilito e riconosciuto al commissario Micucci un incarico pari a 40mila euro oltre oneri contributivi, spese legali, trasferta e vitto. Una decisione assurda vista l’attuale situazione sia dei due centri e altrettanto illogica visto che più di trenta dipendenti da due anni e mezzo aspettano di percepire il proprio stipendio”. Forza Italia annuncia la presentazione, nei prossimi giorni, di una risoluzione urgente “che impegni tutto il Consiglio regionale a rispondere in modo adeguato alla crisi dei centri di ricerca e soprattutto a trovare le risorse, visto che abbiamo delibere di Giunta approvate con cui si sono liberate diverse e importanti somme”.

Share67Send
Next Post
Sindaci pronti al sacrificio per salvare il tribunale. Hanno accettato di autotassarsi al posto dello Stato

Comuni marsicani pronti al "sacrificio" per salvare il Tribunale di Avezzano, 22 su 30 hanno già deliberato

Notizie più lette

  • Due fratelli di 41 e 26 anni morti nello schianto in superstrada, stavano andando al lavoro

    4268 shares
    Share 1707 Tweet 1067
  • Schianto sulla ex superstrada del Liri, due morti e due feriti

    3897 shares
    Share 1559 Tweet 974
  • Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    1011 shares
    Share 404 Tweet 253
  • Blitz delle Fiamme gialle al Comune di Avezzano, sequestrato il database dell’ufficio tributi

    886 shares
    Share 354 Tweet 222
  • Aggredisce la madre anziana con una mazza da baseball: arrestato 40enne avezzanese

    489 shares
    Share 196 Tweet 122

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication