MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cento anni della Clinica Di Lorenzo, i ricordi del 91enne Silvio D’Intino

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Gennaio 2022
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp
Questa è la storia di Silvio D’Intino, 91 anni, per oltre 50 anni consulente della Clinica Di Lorenzo e divulgatore dell’anestesia moderna e dei primi interventi di cardiologia e cardiochirurgia in Abruzzo.

La redazione di MarsicaLive condividerà oggi con voi i ricordi che lo hanno legato, legano e legheranno per sempre alla Clinica Di Lorenzo. Ricordi scritti a mano su fogli di un block notes e messi in ordine in occasione del centenario di una realtà che ha deciso di raccontarsi dal punto di vista di chi ha contribuito alla sua nascita e crescita.

Gli inizi.

Con l’avanzare del treno nella nebbia e neve, il mio primo arrivo ad Avezzano nel 1955 avrebbe dato via al cammino di una vita professionale grazie al dottor Nicola Di Lorenzo che mi volle al suo fianco con il professor Grasso nella clinica di Lorenzo. La struttura era piccola, divisa in due piani: una sala parto, una sala operatoria e radiologia.

Lutto alla clinica Di Lorenzo, è scomparsa Rosella Siligato: madre dell’amministratore unico Lucia Di Lorenzo

21 Gennaio 2025

Nova Salus di Trasacco: eccellenza confermata con 3 bollini RosaArgento

29 Novembre 2024

Partivo da Roma con Antonio Di Lorenzo, espertissimo chirurgo, al mattino presto e io aiutavo come anestesista. In seguito ai successi, egli ampliò la clinica e chiamò Elio Croce come aiuto anestesista.

Grazie alla mia specializzazione in cardiologia, mi resi conto che ad Avezzano questa branca era inesistente. I malati erano da me trattati con Strofantina e Lasix e dopo 2-3 giorni erano senza affanno ed erano dimessi. Grazie a questi iniziali successi fu aperto l’ambulatorio cardiologico.

Partivo alle 6 con un ECG da 25 kg; a Pietrasecca la nebbia non lasciava intravedere nulla. A Tagliacozzo la voce di uno sconosciuto ci proponeva panini, allungava le mani, prendeva i soldi, ma tutto nella nebbia! Ad Avezzano il gelo tagliava il viso: -10/-15 e una volta -25 gradi. In clinica dottor Nurzia, dottor Marinucci ed io eravamo accolti amorevolmente dalla suora che ci offriva zabaione e caffè.

La cardiochirurgia.

Un giovane di San Donato con stenosi mitralica rimase incredulo quando gli proposi l’intervento e si mise a ridere, poiché convinto che il cuore toccato si sarebbe fermato. Venne operato con successo e tornò a casa. L’Abruzzo comincio a venire in clinica e con il professor Pasanisi, iniziò la cardiochirurgia. I fratelli Antonio e Pietro Di Lorenzo lo aiutavano e io seguivo la terapia cardiologica. Si acquistò il primo ECG cardiaco.

Incontri di vita.

Silvio D’Intino e Angelo Petroni 2018

Una mattina giunse in clinica la mamma di uno studente di medicina e chiese a Toto (Antonio Di Lorenzo) se avesse potuto frequentare la clinica; Toto lo accolse a braccia aperte: era Angelo Petroni! Aveva 21 anni, mi seguiva con attenzione durante la visita e mi portava un’insalatina di radicchio raccolta sulla montagna di Capistrello dalla sua nonna! Angelo era serio, intelligente e attentissimo. Ne nacque una collaborazione perfetta ed un’amicizia profonda. Egli dirige da allora, ancora oggi, la cardiologia in clinica con successo.

I casi.

Tanti malati sono arrivati! Abruzzesi onesti, affettuosi, riconoscenti sempre con doni (fagiani, conigli, pavone) che riempivano la mia macchina. Era una riconoscenza, non ostentata, ma esercitata in incognito. Qualche episodio ancora lo ricordo:

  • Un padre riconoscente, mi portò sulle spalle un sacco di 50 kg di patate dai monti di Pescasseroli.
  • Durante la visita cardiologica una donna non smetteva di guardare il soffitto; la pregai di guardarmi ma i colleghi mi fecero cenni e dissero: “è cieca”.
  • Prescrissi ad un ragazzo farmaci; quando torno gli chiesi come andasse; rispose bene ma il farmaco era difficile da digerire: erano supposte!

Pietro.

Pietro Di Lorenzo e Silvio D’Intino nel 1955 in giro per Roma

La mia riconoscenza per il mio compagno di studi Pietro è rimasta immensa; il ricordo della sua laurea, legata ad una passeggiata al foro romano di un’estate romana finita con un pranzo. Una telefonata alle 8 di mattina mi colse alla sprovvista; Pietro mi voleva vedere in Piazza Mazzini. Corsi, mi abbracciò come non mai e piangendo mi disse dell’arrivo di Lucia! Volle lo champagne…sì, alle 8 di mattina!

Questo è stato l’Abruzzo per me! Pazienti, amici, una terra che mi lega profondamente.

Tags: Clinica Di Lorenzo
Next Post

Giornata della vita consacrata, messa Avezzano con il vescovo Massaro: la riflessione di padre Basilio Retegan

Notizie più lette

  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication