MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celiachia: sempre più abruzzesi obbligati a rinunciare al glutine

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Aprile 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

La regione Abruzzo, come tutta Italia, ha visto un incremento di casi di celiachia negli ultimi anni. Si parla di più di 5000 abruzzesi su oltre 200 mila italiani che, per motivi di salute, si vedono obbligati a rinunciare al glutine e a seguire un’alimentazione rigorosamente senza i tanto amati pane, pasta, pizza, tra gli altri.

Le donne sono le più colpite, con un rapporto di 3 a 1 rispetto agli uomini. Questi sono i più recenti dati (riferiti al 2017) sulla celiachia riportati dalla relazione annuale del Ministero della Salute al Parlamento. I numeri sono superiori a quelli del 2016 e, solo in Abruzzo, i nuovi casi in un anno sono oltre 1000.

A Paterno di Avezzano torna la festa di Sant’Onofrio e San Sebastiano

10 Maggio 2025

A quindici anni dalla sua scomparsa, un concerto per il giornalista marsicano Angelo Maria Palmieri

10 Maggio 2025

Le regioni con più casi di celiachia sono la Lombardia e il Lazio, mentre in Valle d’Aosta e in Molise c’è una minor incidenza di questa malattia. La celiachia è considerata dallo Stato una malattia cronica invalidante e, come tale, viene garantita l’esenzione per le prestazioni sanitarie e per i cibi ‘gluten free’ a tutti coloro che ricevono una diagnosi certa.

La celiachia, chiamata a volte anche malattia celiaca, è una reazione immunitaria al glutine, una proteina presente principalmente nel grano, nell’orzo e nella segale. Si sviluppa a causa di 2 fattori, ossia una predisposizione genetica e il contatto ripetuto con il glutine tramite l’alimentazione (e non solo).

Chi è celiaco, quando mangia glutine scatena una risposta immunitaria nell’intestino tenue. Questa risposta con il passare del tempo danneggia l’intestino stesso che inizia ad avere difficoltà ad assorbire alcuni nutrienti (malassorbimento). Appaiono inoltre sintomi come affaticamento, diarrea, perdita di peso, anemia e, se non si interviene, possono esserci anche serie conseguenze.

I sintomi e i rischi della celiachia sono molteplici e cambiano a seconda del soggetto che si ammala. I più comuni sono anemia, osteoporosi, eruzioni cutanee pruriginose, piaghe nella bocca, mal di testa e stanchezza, dolore alle articolazioni, reflusso, ecc…

Al momento, non esiste cura per la malattia celiaca. Il primo approccio utile da adottare è l’esclusione di qualsiasi tipo di glutine dalla propria alimentazione. È indispensabile essere rigorosi, in quanto l’intestino per risanarsi ha bisogno di molto tempo. A volte è necessario introdurre nella propria quotidianità integratori di vitamina D per l’osteoporosi, così come anche dei probiotici per rinforzare l’intestino indebolito dalla malattia.

Per chi si trova a dover smettere all’improvviso di mangiare glutine, i cibi gluten free sono ovviamente una salvezza. Attenzione però a non abusarne perché spesso hanno una lunga lista di ingredienti tra cui si potrebbero nascondere altri composti irritanti per l’intestino. Non è quasi mai consigliata una dieta fai da te, soprattutto per i bambini, visto che potrebbero altrimenti verificarsi delle carenze in una situazione già squilibrata di partenza.

È possibile che la dieta senza glutine non dia i miglioramenti sperati. Questa condizione, nota come celiachia che non risponde ai trattamenti, può essere dovuta all’uso di alimenti che sono contaminati dal glutine.

Altre volte però i celiaci possono non migliorare nei sintomi perché hanno altre condizioni portate dall’indebolimento delle difese immunitarie, come una proliferazione batterica, disfunzioni pancreatiche, intolleranze ad altri alimenti, ecc… Anche per questo motivo è necessario essere seguiti da uno specialista che può, in base alla reazione dell’organismo, trovare la migliore strada da seguire per chi soffre di questa malattia sempre più frequente.

Next Post

Incornato mentre tenta di impedire alle mucche di arrivare nel centro del paese, ferito un pensionato

Notizie più lette

  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication