MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Case e ospedali di comunità, fondi Pnrr a Pescina, Tagliacozzo, Avezzano, Carsoli, Trasacco e Civitella

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
4 Marzo 2022
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ammontano ad oltre 213 milioni di euro i fondi messi a disposizione dell’Abruzzo per la Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal Piano per gli investimenti complementari (Pnc).

Serate bibliche diocesane: approfondimento sulle Sacre Scritture nella parrocchia dello Spirito Santo

17 Giugno 2025

“Famiglie al Centro”: uno sportello gratuito per il benessere familiare attivo per i residenti dei Comuni dell’Unione

17 Giugno 2025

Le risorse sono state al centro di un’intensa attività di programmazione delle Asl regionali, incentrata su due linee di azione principali: reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale; innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio sanitario nazionale. Circa 59 milioni sono destinati all’apertura delle Case della comunità, 26 milioni agli Ospedali di comunità, 4 milioni alle centrali operative territoriali, 31 milioni all’acquisto delle grandi apparecchiature, 54 milioni all’adeguamento antisismico e 38 milioni alla digitalizzazione.

“Dobbiamo spendere bene le risorse che sono state messe a disposizione dal Pnrr – ha osservato il presidente Marco Marsilio -. Sono fondi importanti che aiuteranno a rafforzare la sanità territoriale e di prossimità con la nascita di nuove articolazioni, l’acquisto di attrezzature, il potenziamento della telemedicina e di altri strumenti con l’obiettivo di rendere la sanità più vicina ai cittadini. Noi – aggiunge il presidente – abbiamo dimostrato di avere strutture preparate e all’altezza che hanno predisposto la programmazione in tempi veloci”.

 

Nel dettaglio, la Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila (294838 abitanti) avrà 3 ospedali di comunità, 3 centrali operative territoriali e 11 case della comunità, per un investimento di 24 milioni 170mila euro; la Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti (378840 abitanti) 3 ospedali di comunità, 4 centrali operative e 15 case della comunità, per un investimento di 24 milioni 964mila euro; la Asl 3 Pescara (316363 abitanti) 3 ospedali di comunità, 3 centrali operative e 6 case della comunità, per un investimento di 19 milioni e 143mila euro; la Asl 4 Teramo (303900 abitanti) 2 ospedali di comunità, 3 centrali operative e 8 case della comunità, per un investimento di 19 milioni 53mila euro. Gli ulteriori 2 milioni 181mila euro serviranno per l’interconnessione delle centrali.

Gli ospedali di comunità saranno attivati all’Aquila, Pescina, Tagliacozzo, Chieti, Atessa, San Salvo, San Valentino, Città Sant’Angelo, Montesilvano, Atri e Teramo.

Le case della comunità all’Aquila, Montereale, Rocca Di Mezzo, San Demetrio, Avezzano, Carsoli, Trasacco, Civitella Roveto, Sulmona, Castelvecchio Subequo, Castel di Sangro, Chieti, Chieti Scalo, Guardiagrele, Francavilla, Ortona, Lanciano, San Vito, Vasto, San Salvo, Casalbordino, Casoli, Atessa, Villa Santa Maria, Castiglione Messer Marino, Gissi, Montesilvano, Pescara, Scafa, Spoltore, Cepagatti, Penne, Isola del Gran Sasso, Bisenti, Martinsicuro, Montorio, Nereto, Roseto, Teramo e Silvi.

Per le grandi apparecchiature, alla Asl 1 andranno 7 milioni 536mila euro, alla Asl 2 sono stati assegnati 8 milioni 259mila euro, la Asl 3 riceverà 7 milioni 721mila euro, mentre alla Asl 4 saranno destinati 7 milioni 614mila euro. Sul fronte della digitalizzazione, ad ogni Asl è stato assegnato un fondo di 6 milioni 176mila euro, mentre la quota residua – pari a 13 milioni 256mila euro – sarà destinata all’infrastruttura regionale. Per quanto riguarda gli adeguamenti antisismici, 18 milioni 647mila euro sono stati assegnati agli interventi sull’ospedale dell’Aquila, 8 milioni 413mila all’ospedale di Sulmona, 6 milioni 827mila all’ospedale di Teramo, 6 milioni 610mila all’ospedale di Popoli, 14 milioni 186mila euro per l’ospedale di Chieti.

“Questo piano – spiega l’assessore alla salute Nicoletta Verì – prevede investimenti su tutta la nostra regione e punta alla realizzazione di importanti strutture di prossimità, come ospedali di comunità, case della comunità e centrali di organizzazione territoriali. Il piano che abbiamo presentato – aggiunge – sarà integrato con la rete territoriale e così avremo più assistenza per i cittadini e più funzionalità per gli ospedali per acuti”. Alla conferenza stampa, nel corso della quale sono stati presentati i numeri e gli interventi del piano abruzzese, hanno partecipato il direttore dell’Agenzia sanitaria regionale, Pierluigi Cosenza, e il direttore regionale del Dipartimento sanità Claudio D’Amario.

Next Post

Emergenza Ucraina, raccolta beni anche ad Ovindoli: come fare a donare

Notizie più lette

  • Addio a Wendy, mamma della modella avezzanese Soleil Sorge: “Amore infinito, forza senza limiti”

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Violento schianto sulle vie del Fucino, auto esce fuori strada e si ribalta: un ferito (foto)

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Il maltempo piomba sulla Marsica, nubifragio e grandinata distruggono i campi coltivati

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • La quiete prima della tempesta? L’allerta meteo: pioggia, grandine e raffiche di vento

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Controlli a tappeto dei carabinieri, scovati alla guida sotto l’effetto di alcol e droga a Pescasseroli e Pereto

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication