MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro bollette, nel 2022 aumento di 52 milioni dei costi energetici delle Asl

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
11 Novembre 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stimato in 52 milioni e 700mila euro l’incremento di spesa che le Asl regionali sosterranno al 31 dicembre di quest’anno per l’aumento dei costi dell’energia (elettricità e riscaldamento), con una differenza del 130 per cento rispetto al 2021.

Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, sulla base delle proiezioni a chiudere delle aziende sanitarie.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A fine 2022, la spesa complessiva ammonterà ad oltre 93 milioni e mezzo di euro, a fronte dei 40 milioni e 700mila euro dell’anno precedente.

Nel dettaglio, la voce per l’elettricità aumenterà di oltre 28 milioni (pari al 129 per cento): nel 2022 si spenderanno 49 milioni 819mila euro contro i 21 milioni 724mila del 2021.

Sul fronte dell’acquisto del gas per riscaldamento, invece, l’incremento è di 24 milioni 699mila euro: si spenderanno 43 milioni 739mila nel 2022 contro i 19 milioni 39mila dell’anno prima.

Nel 2022, sempre secondo le stime delle Asl, il sistema sanitario regionale dovrà farsi carico anche della copertura complessiva di oltre 120 milioni di euro di costi sostenuti per far fronte all’emergenza Covid e non coperti da trasferimenti statali.

“In totale, dunque, nel 2022 si stimano oltre 170 milioni di costi in più rispetto allo scorso anno. Era questa la situazione complessa cui facevo accenno appena qualche giorno fa – commenta l’assessore Verì – e che quindi, a differenza di quanto sostenuto strumentalmente da alcune parti politiche, non può certo essere imputata alla gestione ordinaria della Regione e delle Asl. Ero in attesa di ricevere le stime precise, che ora, in perfetta trasparenza, ho voluto rendere pubbliche a tutti”.

L’assessore rimarca come si tratti di situazioni comuni a tutte le Regioni italiane, che sono state al centro della riunione di mercoledì della Commissione Salute nazionale.

“Attraverso il coordinatore nazionale Donini, assessore alla salute dell’Emilia Romagna – continua – abbiamo formalmente richiesto un incontro con il ministro Schillaci e con il ministro Giorgetti, affinché il Governo affronti in modo definitivo la situazione delle risorse da mettere a disposizione dei servizi sanitari regionali, gravati non solo dai costi pandemici, ma anche dall’aumento esponenziale delle spese energetiche”.

Nel documento trasmesso ai Ministri, si legge testualmente che venga “affrontata in modo risolutivo dal nuovo Governo, la situazione drammatica che riguarda i bilanci 2022 delle Regioni e Province autonome italiane, appesantiti in maniera rilevante, dalle spese sostenute e non ancora rimborsate, riguardanti il contrasto alla pandemia Covid 19 e l’organizzazione della campagna di vaccinazione di massa. Spese che hanno gravato significativamente sul bilancio 2021 e che rischiano di compromettere l’equilibrio del bilancio 2022 delle Regioni e Province autonome, anche per l’aggiungersi di un significativo aumento dei costi legati al consumo di energia delle strutture sanitarie e socio assistenziali pubbliche e private accreditate.

Per questo si chiede fino ad ora la condivisione del principio secondo il quale nessuna Regione o Provincia autonoma possa subire un disavanzo di bilancio e quindi un conseguente piano di rientro, per effetto del mancato rimborso delle spese Covid e per l’incremento spropositato dei costi energetici”.

Ma la Verì sottolinea come, nel frattempo, la Regione Abruzzo si sia mossa anche in maniera autonoma con le Asl, sollecitando un’ulteriore ottimizzazione delle voci di spesa aziendali, senza penalizzare il servizio all’utenza.

“In attesa – conclude – che venga definito il piano di riparto del fondo sanitario nazionale 2022, che ad oggi non è ancora stato effettuato. Una volta nota la quota di competenza dell’Abruzzo, potremo fare stime più precise sugli equilibri economico-finanziari del nostro sistema regionale, nei quali dovranno essere contabilizzati anche i valori della produzione e ulteriori entrate legate ai payback e ad altre voci attive”.

Next Post

Operatore sportivo per la disabilità, un corso del Csi all'Aquila

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    754 shares
    Share 302 Tweet 189
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication