MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trovati lupi morti nel Parco, non si esclude ipotesi avvelenamenti. Avviate le indagini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

17 Agosto 2025

Festa dell’Unità di Luco dei Marsi, Pd Abruzzo: al via il ciclo regionale partecipazione, idee e confronto

17 Agosto 2025

Ovindoli. A seguito dei recenti rinvenimenti di carcasse di lupi,  volpi, ed anche mustelidi nella vasta area marsicana compresa tra Valle Cervara, Vallone Lampazzo e Fonte Puzza che hanno  fatto ancora lievitare il numero degli animali protetti morti  per avvelenamento, dall’inizio dell’anno, tanto da dover parlare, ormai, di una vera e propria strage, sono state intensificate tutte le possibili azioni di controllo di tale fenomeno criminale.
In particolare, da diversi giorni prosegue, ininterrottamente, una accurata perlustrazione di tutta l’area, alla quale partecipano  i Nuclei Cinofili Antiveleno del  Corpo Forestale dello Stato e del CTA del Parco Nazionale del Gran Sasso, il Personale di Sorveglianza del Parco e quello del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato del Parco d’Abruzzo
Risulta assolutamente importante e indispensabile l’impegno del Nucleo cinofilo che permette di scoprire bocconi avvelenati anche in zone precedentemente percorse dagli uomini del Parco e del Corpo Forestale.forestale-controlli
L’operazione, se da un lato ha portato alla scoperta di carcasse di lupi (2), volpi (10) faine (2), ricci e talpe, tutti morti per avvelenamento, dall’altro ha consentito di scongiurare che la strage assumesse connotati numerici catastrofici. Infatti, nel corso delle operazioni, a tutt’oggi in corso, sono stati scoperti ben 28 bocconi avvelenati, disseminati in più punti, con l’intento evidente di colpire più animali possibili. Le esche avvelenate, di piccole dimensioni, sono state prontamente recuperate per essere analizzate,  e poste a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, unitamente ad altri elementi ed indizi raccolti in questi mesi che, si spera, possano portare, finalmente, a colpire i responsabili della strategia criminosa. La situazione è talmente grave che assume ormai caratteristiche di vera e propria emergenza di carattere pubblico. Oltre all’aggressione alla fauna del Parco non va trascurato il fatto che queste azioni sono pericolose anche per le persone, cittadini, operatori e turisti che frequentano le zone avvelenate.
Ciò, d’altro canto, fa emergere pienamente la spregiudicatezza e l’indole delinquenziale dei responsabili degli avvelenamenti, i quali mostrano quantomeno indifferenza per le gravissime (e letali) conseguenze dei loro gesti criminali.
Le azioni di difesa e proattive richieste da questa gravissima situazione vengono messe in campo, in piena intesa, dai Servizi dell’Ente Parco e del Corpo Forestale dello Stato che, peraltro, ha messo a disposizione anche un Gruppo di Azione, appositamente costituito.
L’Ente Parco, quindi, continua a richiedere il massimo sforzo e l’intervento di tutte le Autorità interessate, e uno scatto di orgoglio e di reazione delle istituzioni e delle stesse comunità locali.

Next Post

La Tiburtina resterà chiusa un mese a causa della frana, disagi per automobilisti e pendolari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1059 shares
    Share 424 Tweet 265
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    316 shares
    Share 126 Tweet 79

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication