Avezzano. Grande orgoglio per la città di Avezzano al 26esimo campionato italiano di nuoto ASPLI, svoltosi a Palermo il 17 e 18 maggio, con la partecipazione di numerosi gruppi sportivi delle Polizie Locali provenienti da tutta Italia, tra cui Milano, Torino, Trieste, Genova, Livorno, Venezia, Firenze, Reggio Emilia, Palermo e molte altre. Tra le delegazioni presenti, spicca quella di Avezzano, la città più piccola rappresentata in questa prestigiosa competizione nazionale.
Il gruppo sportivo della Polizia Locale di Avezzano ha gareggiato con due atleti, Ilio Ruscitti e Monica Galliani, ottenendo risultati di assoluto rilievo che hanno portato alla conquista di quattro medaglie complessive: due ori e due argenti. Monica Galliani si è laureata Campionessa Italiana nei 50 metri stile libero e nei 50 metri rana, oltre a conquistare il titolo di vice Campionessa italiana nei 50 metri farfalla. Ottima anche la prestazione di Ilio Ruscitti, che ha conquistato l’argento nei 50 metri rana, portando ulteriore lustro alla rappresentanza Avezzanese.
Un risultato che non arriva per caso, ma frutto di impegno, passione e di un importante lavoro di squadra. Il gruppo sportivo e gli atleti hanno voluto esprimere un sentito ringraziamento alla Pinguino Nuoto per aver messo a disposizione la piscina per gli allenamenti e all’allenatore Alfredo Orazi per la preziosa preparazione tecnica. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Comandante della Polizia Locale di Avezzano Luca Montanari per il sostegno e all’amministrazione della città di Avezzano, egregiamente rappresentata anche in questa importante manifestazione sportiva.
Il gruppo sportivo della Polizia Locale di Avezzano guarda già ai prossimi impegni: il Campionato Nazionale di Calcio a 5 in Basilicata, la corsa campestre a Milano e, in particolare, il 21° Campionato Italiano di Mountain Bike che si svolgerà proprio ad Avezzano il 29 giugno, in concomitanza con una tappa regionale di MTB XCO e la Stracittadina di Avezzano.
Un ringraziamento finale va all’ASPLI (Associazione Sportiva Polizie Locali d’Italia), per la costante supervisione e organizzazione dei campionati, e al consigliere nazionale Francesco Bonanni per il suo impegno a favore dello sport e delle realtà locali.