MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Campi distrutti dalla violenta grandinata nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

Distrutti campi di cipolle, a rischio anche le carote

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Aprile 2025
A A
101
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Campi distrutti dalla violentissima grandinata che si è abbattuta oggi pomeriggio nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità.

Coldiretti L’Aquila, dopo aver incontrato i soci marsicani, chiede lo stato di calamità per la violenta grandinata che ha colpito intorno alle 14 di oggi il Fucino, ed in particolare i Comuni di San Benedetto Dei Marsi, Cerchio e Pescina.  I danni registrati riguardano i campi di cipolle, letteralmente distrutte, mentre c’è grande preoccupazione i campi seminati a carote, il cui raccolto potrebbe essere compromesso. Coldiretti L’Aquila ricorda che “anche nella provincia aquilana il moltiplicarsi di eventi estremi sta determinando, con il passare del tempo, una evidente tendenza alla tropicalizzazione con una più elevata frequenza di precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal caldo al maltempo con effetti devastanti sui raccolti”.

Attivo lo sportello per il contrasto della violenza sulle donne: ecco le informazioni

24 Novembre 2025

Il Natale di Assisi è anche abruzzese: albero dall’Aquila e presepe da Castelli

24 Novembre 2025

“L’agricoltura – sostiene il presidente di Coldiretti L’Aquila Alfonso Raffaele – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma è anche il settore più impegnato per contrastarli. E’ necessario – aggiunge il presidente – fare una profonda riflessione sull’importanza dell’assicurazione della produzione agricola, che potrebbe comunque contenere i danni del maltempo. Servono inoltre investimenti per la manutenzione, risparmio, recupero e regimazione delle acque con un sistema diffuso di piccoli invasi che possano raccogliere l’acqua in eccesso per poi distribuirla nel momento del bisogno accumulare l’acqua quando è in eccesso e saperla contingentare per i momenti di siccità. Chiediamo lo stato di calamità per i comuni colpiti ricordando che l’orticoltura marsicana è un punto di riferimento per tutta l’economia regionale”.

 

Tags: abruzzocoldirettigrandinata nel Fucino
Next Post

Lutto nazionale per la morte di Papa Francesco: ad Avezzano stop a musica e schiamazzi nei Focaracci

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    825 shares
    Share 330 Tweet 206
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication