MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Campi di lavanda in fiore colorano e profumano Collelongo, la piccola “Provenza d’Abruzzo”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
17 Luglio 2021
A A
175
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Ampie distese con le sfumature del viola, se chiudi gli occhi e respiri ad ampi polmoni, pensi per un attimo di essere in Provenza, in Francia. Quella che per eccellenza è conosciuta come la regione della lavanda.

Al via il cantiere del nuovo centro di raccolta del Comune di Capistrello

Al via il cantiere del nuovo centro di raccolta del Comune di Capistrello

8 Febbraio 2023
Edilizia popolare: firmato protocollo d’intesa tra Comune Avezzano e Ater L’Aquila

Edilizia popolare: firmato protocollo d’intesa tra Comune Avezzano e Ater L’Aquila

8 Febbraio 2023

E invece sei a Collelongo, alle porte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei paesi preferiti anche dall’orso bruno marsicano che ogni tanto si fa vedere in zona, dando ancor di più un valore aggiunto a un territorio sempre più amato dal turismo naturalistico e esperienziale.

A portare la coltivazione della lavanda a Collelongo un gruppo di cinque amici che passo dopo passo stanno costruendo l’azienda “Agricoltori alternativi”.

Non solo lavanda ma anche elicriso, da cui si ricavano oli essenziali e profumi.

Perché la lavanda, forse non tutti sanno, non ha bisogno di una terra intrisa di acqua come tante altre colture che fanno da padrone nel Fucino, ma attecchisce perfettamente in un terreno sassoso: ed è così che è perfetto quello di Collelongo, nella provincia aquilana.

Ancora qualche altro giorno per respirare odor di lavanda però, perché presto sarà il momento della raccolta. Non appena la fioritura sarà nel suo pieno, infatti, i fiori vanno subito recisi. Poi si procederà alla lavorazione.

Dai fiori della lavanda di Collelongo arriveranno presto oli e fragranze ma anche miele e altri prodotti biologici.

Foto di Biagio Paglia.

Share70Send
Next Post
Impianti sciistici Ovindoli, Angelosante su sospensione lavori: presenteremo ricorso come Comune e Regione Abruzzo

Impianti sciistici Ovindoli, Angelosante su sospensione lavori: presenteremo ricorso come Comune e Regione Abruzzo

Notizie più lette

  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    2088 shares
    Share 835 Tweet 522
  • Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    963 shares
    Share 385 Tweet 241
  • Blanco perde il controllo e distrugge la scenografia: caos e fischi all’Ariston, poi arrivano le scuse social

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2952 shares
    Share 1181 Tweet 738
  • Tribunale di Avezzano, approvata proroga fino al 1° gennaio 2025

    542 shares
    Share 217 Tweet 136

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication