MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Forestale, blitz all’ex zuccherificio di Celano. Sequestrati 30 ettari di terreno da analizzare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Sequestrato dal Corpo  Forestale dello Stato un terreno di oltre 30 ettari intorno allo zuccherificio di Celano. Si tratta delle aree utilizzate negli anni passati per lo smaltimento del materiale di risulta prodotto dalla lavorazione delle barbabietole. In particolare, secondo gli uomini della Forestale e i tecnici dell’Arta , che questa mattina hanno prelevato i primi campioni di terreno, si tratterebbe di carbonato di calcio, ma il rischio è che il processo di lavorazione ne abbia alterato la composizione chimica arrecando inquinamento alle falde. Ieri mattina, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente sono stati prelevati campioni di terreno  all’interno dell’area circostante all’insediamento industriale dismesso.  L’intensa attività di indagine disposta dalla procura  ha visto gli uomini del Corpo forestale dello Stato impegnati dalle prime ore del mattino fino alle 14.  Numeroso il personale impiegato oltre ad automezzi, escavatori e ruspe. Gli accertamenti sul materiale prelevato dovranno accertare se nelle falde sono penetrati residui di solventi chimici e altre sostanze dannose alla salute e all’ambiente. Il materiale di risulta prodotto dalla lavorazione delle barbabietole sarebbe, secondo gli uomini della Forestale e i tecnici dell’Arta , carbonato di calcio, ma il rischio è che il processo di lavorazione ne abbia alterato la composizione chimica arrecando inquinamento alle falde. L’ipotesi di reato è di abbandono illecito di rifiuti. Finché la fabbrica era in funzione, la calce sottoposta a dei test veniva reintrodotta nel processo di lavorazione o ceduta alle aziende agricole per abbassare il ph dei terreni.  Dopo la chiusura dello stabilimento, però, lo smaltimento non sarebbe mai avvenuto e tutto il materiale è rimasto nei terreni.

 

Cup telefonico in tilt, riparato il guasto al sistema regionale

16 Ottobre 2025

Mai più senza allenamento: all’Evolution Fitness Club di Avezzano lo sport è 7 giorni su 7

16 Ottobre 2025
Next Post

La polemica su scelta scrutatori finisce dal Prefetto. La commissione: "tutto in regola"

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication