MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Birra del Borgo lancia Collerosso, il progetto dedicato alla sperimentazione e alla fermentazione spontanea

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Borgorose. La fascinazione per i lieviti e la fermentazione spontanea, con le sue tecniche e i suoi tempi, unita alla capacità inventiva sono gli elementi hanno spinto la squadra di “Birra del Borgo” a far decollare un nuovo progetto: Collerosso.

Collerosso è la strada sterrata che collega un promontorio tinto dalle foglie rosse di una grande quercia al paese di Borgorose ed è il birrificio dove è iniziata l’avventura di Birra del Borgo, nel lontano 2005. Un luogo selvaggio e fuori dal tempo che non segue nessuna scaletta, solo quella scandita dalle stagioni, dalle ispirazioni, dalle emozioni. Uno spazio simbolo dove birra e idee fermentano insieme, spontaneamente.

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

Alla guida di questo luogo custodito dalla pace della campagna ci sono Matteo Corazza e Matteo Del Sordo. Il primo figura storica del birrificio, il secondo a Collerosso da circa un anno, formano una coppia affiatata e attenta che segue con passione tutte le fasi produttive, dalla cotta e raffreddamento del mosto, alla fermentazione e maturazione in botte fino alla miscela finale.

I tre elementi intorno ai quali ruota Collerosso sono l’uomo, alle sue mani e alle sue idee sono affidati i processi creativi, la natura, quella selvaggia che circonda il birrificio donando alla birra carattere e unicità, e il tempo, che scandisce senza fretta il ritmo produttivo.

Nella Coolship, la grande vasca all’aria aperta dove il mosto viene lasciato a raffreddare durante la notte, accade la magia e si innesca la fermentazione spontanea. Nessun lievito viene aggiunto, gli unici presenti sono quelli selvaggi che vivono nell’aria delle campagne circostanti e del birrificio. Un processo incontrollabile, naturale, primitivo e affascinante. Le botti, loro grande ricchezza, ospitano le fermentazioni e i lunghi invecchiamenti -fino a 3 anni- fornendo alla birra il tempo necessario per acquisire lentamente carattere, complessità e profondità.

La prima birra nata a Collerosso è la Round Overnight: una miscela di tre fermentazioni spontanee, tre annate – 2015, 2016, 2017- e tre botti differenti. La produzione di Collerosso sarà destinata principalmente alla ristorazione di fascia alta e a quella attenta alle selezioni nuove e naturali.

“Vignaioli Naturali”, sabato 26 e domenica 27 gennaio al “The Westin Excelsior” di via Veneto, sarà l’occasione per presentare il progetto. Qui e nei locali di Birra del Borgo a Roma e a Borgorose si potranno assaggiare le prime produzioni siglate Collerosso.

“Be spontaneous” è l’invito rivolto ai suoi consumatori, lo stesso che compare nel logo ideato dall’illustratore torinese Gianluca Cannizzo. Collerosso rappresenta un legame, quello tra il Belgio e l’Italia, tra il mondo della birra e quello del vino, tra tradizione e invenzione, tra passato e presente.

Next Post

Come prepararsi al meglio per il test di medicina, alla Mondadori di Avezzano un incontro con l'associazione Faro

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    307 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication