MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bentivogli (Fim – Cisl): la Marsica ha enormi potenzialità, c’è bisogno dell’impegno sinergico di tutti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Questa terra ha enormi potenzialità, per questo è fondamentale un impegno sinergico di tutta la comunità”. Con queste parole il segretario della Fim – Cisl, Marco Bentivogli, ha salutato la Marsica al termine di un tour che gli ha permesso di conoscere da vicino LFoundry e Fiamm ma anche tanti manager, lavoratori e studenti.

La battaglia contro il caro pedaggi delle autostrade abruzzesi continua, audizione della sindaca di Carsoli

28 Marzo 2023
Avezzano calcio: Paris deciso a cedere la società, l’11 maggio l’incontro allo stadio dei Marsi

Gianni Paris assolto in appello per la vicenda della compravendita di una sala scommesse

28 Marzo 2023

Un viaggio nel tessuto produttivo del territorio è stato organizzato dal sindacato locale per la visita di Bentivogli. La prima tappa del tour è stata però nella diocesi dei Marsi. Bentivogli insieme al segretario provinciale, Antonello Tangredi, e ad Augusto Bisegna della Fim – Cisl nazionale, ha incontrato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, per una chiacchierata tra etica e lavoro.

Subito dopo ci si è spostati prima all’LFoundry, dove ha avuto modo di entrare nell’area produttiva e vedere da vicino come vengono realizzate le memorie volatili, e poi alla Fiamm per conoscere la catena che porta alla realizzazione di batterie da auto e industriali.

Nel pomeriggio Bentivogli è stato accolto all’istituto superiore Ettore Majorana di Avezzano dove ha presentato il libro “Contrordine compagni” alla presenza del segretario generale della Cisl Abruzzo, Leo Malandra, di Paolo Chiocca, direttore risorse umane Hitachi, Marco Mari, responsabile risorse umane Hydro, Fabrizio Famà, direttore risorse umane LFoundry, Roberto Ginevri, componente cda Assut Europe, Piero Buzzelli, dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Majorana.

“Demografia, cambiamenti climatici e tecnologia stanno cambiando il mondo”, ha spiegato, “se queste vere e proprie rivoluzioni non saranno gestite con politiche che puntino allo sviluppo infrastrutturale, materiale e immateriale, ma anche a una formazione innovativa e di qualità, le aree interne del nostro paese rischieranno la marginalizzazione e la desertificazione produttiva e sociale.  Nonostante la crisi in questi anni abbia messo a dura prova il territorio marsicano, così come tutta la provincia dell’Aquila, questa terra mostra ancora enormi potenzialità umane e industriali e grandi opportunità di sviluppo territoriale.

Ho avuto modo di visitare due importanti aziende della Marsica come LFoundry e Fiamm, due realtà che sono al centro, ognuna per il proprio settore, della grande rivoluzione digitale. Serve lavorare per costruire un “ecosistema 4.0” favorevole per accogliere e accompagnare le imprese, soprattutto quelle delle piccole dimensioni, ad agganciare l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, strada necessaria per garantire sviluppo, opportunità diffuse e un livello di avanzamento tale da poter competere, a livello globale, su produzioni ad alto valore aggiunto e alto contenuto tecnologico.

Per questo è fondamentale un impegno sinergico di tutta la comunità, a partire dalla politica, per cogliere i benefici  e le potenzialità che il digitale può offrire in termini di lavoro e qualità della vita”.

 

Share19Send
Next Post
L’estate è già un ricordo, la politica marsicana guarda alla primavera: 11 comuni al voto, 72.727 elettori coinvolti

Amministrative 2020: la Lega presenta il programma e Fratelli d'Italia è al lavoro. Cosa farà Forza Italia?

Notizie più lette

  • Muore a 45 anni dopo l’intervento chirurgico, famiglia decide per la donazione degli organi

    Morta dopo l’intervento alla tiroide, Procura apre inchiesta: ipotizzato omicidio colposo

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Produzione e commercializzazione illecite di tabacco, 10 rinvii a giudizio: tutti i nomi dell’inchiesta

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • L’architetto Serena Fantauzzi apre il suo “spazio” in centro ad Avezzano (video)

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Due bandi da 14 milioni di euro per le colture biologiche: domande entro il 15 maggio

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Stroncato da un malore mentre è al rifugio in montagna, addio a Luciano Rossi della “Ge ge band”

    412 shares
    Share 165 Tweet 103

Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua
Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua

di Alessia Guerra
25 Marzo 2023
4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication