MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bentivogli (Fim – Cisl): la Marsica ha enormi potenzialità, c’è bisogno dell’impegno sinergico di tutti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Questa terra ha enormi potenzialità, per questo è fondamentale un impegno sinergico di tutta la comunità”. Con queste parole il segretario della Fim – Cisl, Marco Bentivogli, ha salutato la Marsica al termine di un tour che gli ha permesso di conoscere da vicino LFoundry e Fiamm ma anche tanti manager, lavoratori e studenti.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

Un viaggio nel tessuto produttivo del territorio è stato organizzato dal sindacato locale per la visita di Bentivogli. La prima tappa del tour è stata però nella diocesi dei Marsi. Bentivogli insieme al segretario provinciale, Antonello Tangredi, e ad Augusto Bisegna della Fim – Cisl nazionale, ha incontrato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, per una chiacchierata tra etica e lavoro.

Subito dopo ci si è spostati prima all’LFoundry, dove ha avuto modo di entrare nell’area produttiva e vedere da vicino come vengono realizzate le memorie volatili, e poi alla Fiamm per conoscere la catena che porta alla realizzazione di batterie da auto e industriali.

Nel pomeriggio Bentivogli è stato accolto all’istituto superiore Ettore Majorana di Avezzano dove ha presentato il libro “Contrordine compagni” alla presenza del segretario generale della Cisl Abruzzo, Leo Malandra, di Paolo Chiocca, direttore risorse umane Hitachi, Marco Mari, responsabile risorse umane Hydro, Fabrizio Famà, direttore risorse umane LFoundry, Roberto Ginevri, componente cda Assut Europe, Piero Buzzelli, dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Majorana.

“Demografia, cambiamenti climatici e tecnologia stanno cambiando il mondo”, ha spiegato, “se queste vere e proprie rivoluzioni non saranno gestite con politiche che puntino allo sviluppo infrastrutturale, materiale e immateriale, ma anche a una formazione innovativa e di qualità, le aree interne del nostro paese rischieranno la marginalizzazione e la desertificazione produttiva e sociale.  Nonostante la crisi in questi anni abbia messo a dura prova il territorio marsicano, così come tutta la provincia dell’Aquila, questa terra mostra ancora enormi potenzialità umane e industriali e grandi opportunità di sviluppo territoriale.

Ho avuto modo di visitare due importanti aziende della Marsica come LFoundry e Fiamm, due realtà che sono al centro, ognuna per il proprio settore, della grande rivoluzione digitale. Serve lavorare per costruire un “ecosistema 4.0” favorevole per accogliere e accompagnare le imprese, soprattutto quelle delle piccole dimensioni, ad agganciare l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, strada necessaria per garantire sviluppo, opportunità diffuse e un livello di avanzamento tale da poter competere, a livello globale, su produzioni ad alto valore aggiunto e alto contenuto tecnologico.

Per questo è fondamentale un impegno sinergico di tutta la comunità, a partire dalla politica, per cogliere i benefici  e le potenzialità che il digitale può offrire in termini di lavoro e qualità della vita”.

 

Next Post

Amministrative 2020: la Lega presenta il programma e Fratelli d'Italia è al lavoro. Cosa farà Forza Italia?

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication