MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bellvm marsicvm, la guerra marsica: la prima volta nella storia che si lottò per i diritti sociali

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Luglio 2016
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

guerra-socialeI Marsi, dopo essersi alleati con Roma, furono fondamentali per le conquiste militari in tutta Europa. Numerose le testimonianze degli storici secondo i quali i Marsi furono determinanti in battaglia per la sopravvivenza dell’impero. Titus Livius, uno dei più celebri tra gli storici romani, scrisse “solo la lealtà dei Marsi a Roma consentì ad essa di sopravvivere”. Eppure i Marsi, come gli altri popoli italici, non venivano considerati cittadini romani. Fu allora che quest’indomito popolo, sotto il comando del celebre condottiero Quinto Poppedio Silone, si fece capofila insieme a Peligni e Piceni di quella larga coalizione di popoli italici che scatenò la prima guerra sociale, volta ad ottenere la concessione della tanto agognata cittadinanza romana e di tutti i diritti ad essa connessi, che fino ad allora gli erano stati più volte negati.

Roma si trovò quindi a dover affrontare una coalizione guidata dall’accoppiata Marso/Sannita che chiedevano il riconoscimento del loro status di cittadini. Nonostante l’esercito romano fosse immensamente più numeroso e organizzato, arrivarono ad un soffio dall’essere spazzati via da quei fieri guerrieri. Non vi è alcun dubbio che la guerra marsica sia stata una delle più importanti e sanguinose della storia. Diodorus Sicŭlus, storico siciliano, riteneva che “La cosiddetta Guerra Marsica, …, fu la più grande delle guerre del passato …”. Marcus Tullius Cicero, il celebre oratore, ce la racconta così: “al principio della guerra dei Marsi, le statue degli Dèi sudarono, i fiumi scorsero rossi di sangue, il cielo si aprì e si udirono voci misteriose che annunziavano pericoli di guerra; a Lanuvio alcuni clipei furono rosi dai topi; agli arùspici questo parve un presagio funestissimo … a Mutina due monti si unirono, in molti luoghi il sole s’offuscò,  … ”.  Lucius Annaeus Florus racconta che “Né Annibale né Pirro apportarono una devastazione simile”.

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025

Dopo una sanguinosa guerra intestina, iniziata nel 91 a.c., Roma dovette scendere a patti con quegli indomiti guerrieri e, nel giro di pochissimi anni, si trovò costretta a promulgare la famosa Lex Iulia. Questa prevedeva la cittadinanza romana (con tutti i diritti ad essa connessi) a tutti coloro che avessero immediatamente deposto le armi contro Roma. Ma nell’81 a.C. Lucius Cornelius Sulla fece di più, riconobbe la valenza politica ufficiale alla parola ITALIA. Ci preme sottolineare come la Bellvm Marsicvm sia stata la prima guerra sociale della storia, denominata così per intendere letteralmente “la guerra dei soci a Roma”. E’ altresì importante ricordare come durante quella guerra sia stata usata la prima volta nella storia la parola “Italia” ad indicare l’unione di tutta la penisola in difesa dei diritti sociali di tutti i popoli partecipanti.

Non possiamo che esserne fieri: l’Italia è stata forgiata dai nostri antenati che, per la prima volta nella storia, hanno combattuto per i diritti sociali dell’intera nazione.

@francescoproia

 

Next Post

Giustizia, ad Avezzano un convegno sulle riforme e sulla legalità con Legnini

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    696 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication