MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bancarotta fraudolenta, 26 persone rinviate a giudizio in un’operazione della Finanza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Giugno 2013
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

23 Novembre 2025

Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

23 Novembre 2025

Avezzano. Il Giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Avezzano Maria Proia, dopo oltre cinque ore di camera di consiglio, ha rinviato a giudizio 26 persone coinvolte nell’operazione denominata “Articolo 5” eseguita dalla Guardia di Finanza di Avezzano. I fatti risalgono al periodo tra il 2002 e il 2004 quando per diversi reati furono arrestate 18 persone.
Il lasso di tempo trascorso ha permesso a gran parte degli imputati di farla franca visto che 26 ipotesi di truffa pluriaggravata e tre ipotesi di associazione a delinquere in relazione alle società riconducibili agli indagati “Idea Carsoli 2”, “Di Lillotex”, e “Computerland” sono state dichiarate estinte per prescrizione. Guardia di Finanza
E’ andato avanti però il progetto di bancarotta fraudolenta pluriaggravata a causa di un ingente danno economico, superiore ai quattro milioni di euro. Altre ipotesi di reato formulate dal pubblico ministero Maurizio Maria Cerrato, titolare dell’inchiesta, riguardano ricettazione di beni mobili inerenti imbarcazioni e beni di elettronica.
Le persone rinviate a giudizio per il 27 febbraio davanti al tribunale di Avezzano sono Giulio Picca, Claudio Fioretti, Alexander Pereira, Domenico Lombardi, Francesco Gentile, Claudio Marotta, Spartaco Lauteri, Romano Fatigati, Antonio Grassi, Antonio Romani, Giovanna Natta Battista, Maurizio Girini, Roberto Gentile, Adriano Grassi, Alfredo Carnesecchi, Giuseppe Marotta, Francesco Fossati Pio, Franco Centi, Matteo Bongiorno, Gabriele Ranalli, Gianni Beccafico, Alfonso Colantonio, Guerino Bassignana, Enzo Casciani, Antonio Fabbricatore, Giovanni Citarella.
I collegio difensivo era composto da Romina Cicerone, Andrea Tinarelli, Roberto Verdecchia, Rita Barbara, Romolo Fernando Longo, Fabio Iacobucci, Mario Del Pretaro del Foro di Avezzano, nonché altri avvocati del Foro di Pescara e Roma.

Next Post

Ecco il rapporto ambientale del Piano di assetto naturalistico della Riserva del Salviano

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Prima neve nella Marsica: il Velino imbiancato regala uno spettacolo unico

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication