MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano nella storia: il voto all’assemblea costituente del ’46

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
24 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Il Referendum istituzionale del 2 giugno 1946 per scegliere tra Monarchia e Repubblica, e la contingente elezione per scegliere i componenti dell’Assemblea Costituente, portarono al voto quasi 25 milioni di italiani per la prima volta dopo gli anni della dittatura fascista. Una data storica perché le donne maggiorenni ottennero il diritto al voto, attivo e passivo: la politica apriva le porte alla voce e al parere delle donne fino ad ora escluse dalle decisioni espresse in una cabina elettorale così come dai luoghi deputati alle discussioni politiche.

Il compito dell’Assemblea, come previsto dal Decreto Legislativo Luogotenenziale n. 98/1946, era quello di redigere la nuova Costituzione. A questo si affiancavano altri tre doveri: votare la fiducia al governo, approvare le leggi di bilancio e ratificare i trattati internazionali.

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025

Tra i componenti dell’Assemblea Costituente sedevano 21 donne: provenivano da tutto il paese, 14 erano laureate, formate sul campo dall’esperienza della Resistenza. Divennero così il ponte ideale tra la sfera politica, fino ad ora dominata dagli uomini, e quella femminile che ora aveva davanti a se l’occasione unica di cambiamento.

L’Assemblea Costituente si riunì per la prima volta il 25 giugno 1946 e nominò Giuseppe Saragat come Presidente. Il 28 giugno nominò Enrico De Nicola come Capo provvisorio dello Stato con 396 voti su 501. Al fine di redigere la Carta Costituente, il 15 luglio 1946 venne istituita una commissione speciale o Commissione dei 75: presieduta da Meuccio Ruini, già presidente del Consiglio di Stato, era stata incaricata di redigere il progetto della Costituzione da discutere poi in aula.

I 75 vennero divisi in tre commissioni: la prima, presieduta da Umberto Tupini, dedicata ai diritti e doveri dei cittadini. La seconda, presieduta da Umberto Terracini, era dedicata all’organizzazione costituzionale dello Stato. La terza, sui rapporti economici e sociali era presieduta da Gustavo Ghidini. Venne poi istituito un comitato di redazione che aveva il delicato incarico di collegare ed accordare il lavoro prodotto dalle tre sottocommissioni.

I lavori dell’assemblea produssero il progetto di Costituzione che iniziò l’iter parlamentare di discussione il 4 marzo 1947. Il 22 dicembre 1947 la Costituzione venne approvata, il 27 dicembre il testo venne promulgato a firma del Presidente della Repubblica Enrico De Nicola e entrò in vigore il 1 gennaio 1948

 i risultati  del voto Assemblea costituente (2 giugno 1946) al Comune di AVEZZANO:

Affluenza
Elettori 12.116
Votanti 10.372 85,61 %
Schede
Bianche 163
Non valide (bianche incl.) 733
Liste/Gruppi Voti %
DC DC 5.095 52,86
PCI PCI 1.527 15,84
PSIUP PSIUP 680 7,05
UN.DEMOC.NAZIONALE UN.DEMOC.NAZIONALE 620 6,43
FR.UOMO QUALUNQUE FR.UOMO QUALUNQUE 598 6,20
PRI PRI 351 3,64
MOV.UNIONISTA IT. MOV.UNIONISTA IT. 281 2,92
PARTITO D'AZIONE PARTITO D’AZIONE 259 2,69
PART.REDUCE IT. PART.REDUCE IT. 98 1,02
MOV.NAZ.RICOSTRUZ. MOV.NAZ.RICOSTRUZ. 73 0,76
P.CONTADINI D'ITALIA P.CONTADINI D’ITALIA 31 0,32
U.DEM.IND.LL. U.DEM.IND.LL. 26 0,27
TOTALI 9.639
Next Post

Concorso letterario Cerchio - Anagni, iniziativa per le scuole e i giovani

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    527 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    702 shares
    Share 281 Tweet 176
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication