MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, gli studenti del liceo Croce sul palco assieme ai ragazzi dell’Anffas di Celano

Federico Falcone di Federico Falcone
20 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 17 settembre, sul palco della aula magna del liceo “Benedetto Croce” di Avezzano ha avuto luogo la work-experience, la rappresentazione teatrale “…e la gente palra!”. I ragazzi della classe IV B (Gioia Fidanza, Elena Ianni, Alessandra Massaro, Elisabetta Scopano, tutte celanesi) e gli ospiti del Centro diurno ANFFAS “Peter Pan” hanno saputo lavorare e portare a termine la prima annualità del progetto di Alternanza Scuola Lavoro.

Gli allievi del Liceo “Croce” si sono perfettamente integrati con i ragazzi speciali del Centro “Peter Pan”, si sono resi pienamente consapevoli delle proprie capacità e dei propri punti deboli, hanno saputo gestire autonomamente i supporti utilizzati, hanno utilizzato le conoscenze apprese e hanno usato sia le conoscenze linguistiche che quelle di ricerca.

Popoli che non hanno nulla, all’orto sociale il racconto nel libro Il pianeta storto

9 Luglio 2025

Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

9 Luglio 2025

Il progetto dal titolo “Oltre il buio, il tempo, il silenzio” è stato curato dai proff. Marco Pericoli e Gigliola Ciaccia durante l’anno scolastico passato e dalla prof.ssa Ciaccia durante il periodo estivo.

Come previsto nella formulazione iniziale del progetto, la linea guida adottata per la realizzazione dell’ASL è stata quella di permettere agli studenti lo svolgimento degli stages presso Centri diurni e/o RSA della Marsica, nonché lo svolgimento di uno stage di una giornata presso il centro di Osimo della “Lega del filo d’oro”. La finalità è stata quella di fornire allo studente, attraverso le ore di tirocinio, una più completa preparazione scolastica, concreta e realistica, un’opportunità di crescita professionale ed umana, l’acquisizione di precise competenze teoriche e pratiche unite all’opportunità per gli studenti di un’esperienza che potesse, in un prossimo futuro, facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro o di una più serena ed obiettiva scelta al termine degli studi.

Il progetto ha saputo unire la metodologia didattica atta a mettere in circolo il sapere con l’agito in contesti multidimensionali. La Dirigente Scolastica ha accolto calorosamente gli ospiti sottolineando che siamo tutti diversamente abili e la normalità è soltanto una parola. L’avverbio “diversamente” è un avverbio piuttosto inutile quando si parla della natura degli esseri umani. Il viaggio intrapreso insieme si è rivelato sbalorditivo, lo spettacolo è nato dal cuore ed è tornato al cuore.

Sono intervenuti

* il sindaco di Celano, ing Settimio Santilli che, oltre a ringraziare la Dirigente Scolastica, prof.ssa Rossella Rodorigo, per l’invito rivoltogli, ha promesso più partecipazione da parte delle istituzioni e un locale più idoneo per gli ospiti del centro diurno “Peter Pan ANFFAS”;

* la presidente dell’ANFFAS, signora Domenica Di Salvatore, si è auspicata una collaborazione attiva non solo con il Liceo Croce che da anni è impegnato a dimostrare il valore dell’inclusione, ma una collaborazione con tutte le scuole di Avezzano;

* il responsabile della Caritas della Marsica, don Carmine Di Bernardo, giovane sacerdote celanese impegnato nell’integrazione dei più deboli;

* gli ospiti del centro diurno ANFFAS di Avezzano con le operatrici;

* gli alunni delle classi III degli indirizzi Liceo Scienze Umane e Liceo Economico Sociale, che iniziano un percorso di ASL e che hanno potuto constatare come un progetto scolastico sia riuscito a raccordare il percorso di studi con l’inclusione e l’integrazione nel nostro territorio.

Lo scopo di questo progetto è di creare un contesto di apprendimento dinamico che porti all’incentivazione di percorsi di autonomia del sé in relazione agli altri. Inoltre risponde all’esigenza di mettere in contatto gli studenti con BES e le loro famiglie con il mondo del lavoro, inserendoli in un contesto sociale e professionale che richiede prestazioni più specifiche e competenze concrete.

Next Post

Giornate Europee del Patrimonio: Avezzano aderisce con una mostra all'archivio di Stato

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    264 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication