MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano: adottato il nuovo regolamento per la disciplina dell’Imu, ecco i dettagli

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
7 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con deliberazione adottata con il poteri del Consiglio comunale in data 4 settembre 2020, il Commissario straordinario ha adottato il nuovo Regolamento per la disciplina dell‘Imposta Municipale Propria sugli Immobili (I.M.U.). L‘approvazione del nuovo disciplinare si è resa necessaria al fine di adeguare e rendere compatibile con la sopravvenuta riforma nazionale la disciplina di dettaglio a oggi vigente per il Comune di Avezzano in tema di imposta sugli immobili. Infatti la Legge numero 160 del 27 dicembre 2019 (Legge di bilancio 2020), ha disposto, a decorrere dall‘anno 2020, l‘abolizione della IUC e ha contestualmente introdotto una nuova disciplina per l‘imposta municipale propria (Imu). 

I punti salienti della nuova disciplina che, nella pedissequamente quella precedente sono la fusione dei due tributi comunali Imu e Tasi in un‘unica imposta denominata Imu e il presupposto impositivo è di fatto lo stesso e si concretizza nel possesso di  immobili, siti nel territorio del Comune di Avezzano, a qualsiasi uso destinati e di qualunque natura, compresi i terreni agricoli e quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l‘attività dell‘impresa, fatte salve eventuali esclusioni disposte dalla legge. I soggetti passivi anch‘essi sono sostanzialmente gli stessi dell‘Imu precedente e, in particolare sono i possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare di diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi, con il relativo l‘obbligo di rendere pubblici, attraverso la trascrizione nei pubblici registri immobiliari ai sensi dell‘art. 2643 del codice civile, i contratti che costituiscono o modificano i suddetti diritti reali di godimento. È soggetto passivo dell‘imposta il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice che costituisce  altresì il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario dei figli.

Strada piena di buche e sconnessa, un residente: cadute e incidenti, la situazione va risolta (foto)

10 Maggio 2025

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

10 Maggio 2025

Punti salienti del Regolamento sono: all‘imposta dovuta per l‘unità immobiliare adibita ad abitazione principale del  soggetto passivo e classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 nonché per le relative pertinenze si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell‘anno durante il quale si protrae tale  destinazione; se l‘unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica. La suddetta detrazione si applica agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (Iacp) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli Iacp, istituiti in attuazione dell‘articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n.  616”. È stata introdotta una norma volta a semplificare i rapporti con i contribuenti  che recita: “Si considerano regolarmente eseguiti i versamenti: a) effettuati da un contitolare anche per conto degli altri, a condizione che il debito  d‘imposta per gli immobili in contitolarità sia stato regolarmente assolto; b) effettuati in caso di successione da un erede per conto degli altri o a nome del de  cuius, limitatamente al periodo intercorrente tra la data del decesso e quella di  presentazione della dichiarazione di successione; c) effettuati da parte degli eredi in caso di successione entro 30 giorni dalla data di  presentazione della dichiarazione di successione; d) effettuati entro i termini differiti dalla Giunta Comunale per particolari  situazioni. Un‘altra norma introdotta a favore del contribuente è la seguente: “Su specifica istanza del contribuente è possibile richiedere l‘autorizzazione a procedere alla compensazione delle somme a credito dell‘imposta Imu non dovuta e versata, senza computo dei relativi interessi, con le somme dovute per la medesima imposta in occasione della scadenza di versamento immediatamente successiva e fino ad esaurimento del credito d‘imposta; sulla base della richiesta pervenuta ed in esito alle verifiche compiute, il funzionario responsabile autorizza la compensazione, rilasciando al contribuente, in luogo del rimborso, un‘attestazione indicante l’ammontare del credito e degli importi compensabili  per ogni annualità d‘imposta.“ Tutte le agevolazioni e riduzioni già esistenti sono state confermate dalla delibera Commissariale “.

Next Post

Libri, Emma Pomilio presenta "I Tarquini": in viaggio con i romani, gli etruschi e... i Torlonia

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication