MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumento di capitale per Aciam spa: segnale di speranza per il futuro occupazionale del territorio

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
14 Novembre 2024
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sì all’aumento di capitale per Aciam, salvi i 91 posti di lavoro. Una svolta importante per Aciam spa, la società consortile attiva nella gestione dei servizi ambientali in diversi comuni dell’Abruzzo, che ha attraversato negli ultimi mesi una fase di incertezza economica e organizzativa. Ieri è stata deliberata una decisione strategica per il suo futuro: l’aumento di capitale sociale, una mossa fondamentale per garantire la continuità aziendale e tutelare i 91 posti di lavoro attualmente in essere.

Umberto Di Carlo, Presidente di Tekneko e socio privato di Aciam, ha sottolineato l’importanza di questa operazione in un contesto economico difficile per la Marsica e l’intero Abruzzo. “L’aumento di capitale è un passo decisivo per garantire l’uscita dalla crisi, la continuità aziendale e la salvaguardia di 91 posti di lavoro”, ha dichiarato Di Carlo, “in un momento storico difficile, in cui il nostro territorio sta subendo pesanti perdite occupazionali – basti pensare alla crisi di LFoundry, con oltre 100 posti di lavoro a rischio – questo risultato rappresenta un segnale di speranza e di impegno per la nostra comunità”.

Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

2 Luglio 2025

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

La situazione di Aciam Spa negli ultimi mesi è stata complessa, con crescenti difficoltà finanziarie che hanno messo a rischio la sostenibilità dell’azienda e i posti di lavoro delle sue risorse. Tuttavia, la decisione dell’aumento di capitale, approvata grazie al sostegno dei Comuni soci, rappresenta un atto di responsabilità collettiva verso il futuro dell’azienda e del territorio.

Di Carlo ha espresso gratitudine verso i Comuni soci di Aciam spa, che hanno mostrato “senso di responsabilità e lungimiranza” votando favorevolmente a questa manovra. “Grazie a questa decisione condivisa, 91 famiglie potranno continuare a guardare al futuro con fiducia,” ha affermato, evidenziando come la continuità aziendale e il mantenimento dell’occupazione siano fondamentali per il benessere delle famiglie e per la stabilità sociale ed economica del territorio”. In un periodo segnato da incertezze, questa scelta rappresenta una concreta possibilità di rilancio per Aciam e un esempio di collaborazione tra pubblico e privato per la difesa dell’occupazione e il sostegno alla comunità locale.

Next Post

"Il perdono nutre il mondo", a Tagliacozzo la chiusura del tour 2024

Notizie più lette

  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication