MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumento delle bollette, cosa fare e come seguire uno stile di vita più sostenibile

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Settembre 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’aumento delle bollette è un tema spinoso per molte famiglie. Lo è perché, di fatto, ci fa comprendere quanto consumiamo, spendiamo e inevitabilmente inquiniamo. Ci sono dei modi per ottimizzare le bollette? Dal fotovoltaico da balcone fino ai suggerimenti per la vita di tutti i giorni, alcuni consigli. 

Aumento delle bollette, l’impatto sulle famiglie

Affrontare il costante aumento delle bollette può essere motivo di preoccupazione per molte famiglie italiane. Certo, ci sono delle strategie per ridurre l’impatto finanziario del consumo di energia e adottare uno stile di vita più sostenibile.

Il centro CreativaMente di Avezzano organizza un incontro per parlare di Alzheimer

21 Settembre 2023

La struggente canzone di Antonello Ciani per l’amico malato: La voce dei suoi occhi (video)

21 Settembre 2023

Una soluzione potrebbe essere quella di adottare elettrodomestici ad alta efficienza energetica, che riducono significativamente il consumo senza compromettere le prestazioni. O, in alternativa, possiamo utilizzare lampadine a LED anziché delle tradizionali. 

Di fatto, il costo delle materie prime utilizzate per generare energia, come il petrolio e il gas, può subire fluttuazioni che si riflettono sulle bollette degli utenti. Le tariffe, poi, sono inevitabilmente connesse all’aumento della domanda. 

Non possiamo negarlo: il loro aumento può avere conseguenze piuttosto importanti sul bilancio familiare. Di conseguenza, nel momento in cui i costi diventano quasi insostenibili, significa che bisogna ridurre altre spese o fare sacrifici.

È bene però sottolineare che seguire uno stile di vita più sostenibile non riguarda solo l’aspetto economico, perché solamente così si può contribuire a preservare l’ambiente e limitare l’impatto negativo dei cambiamenti climatici.

Come ridurre il consumo di energia?

Ancor prima di approfondire l’aspetto sostenibile, è bene comprendere come limitare il consumo di energia. Non possiamo rimanere al buio o non usare i nostri elettrodomestici, ma quello che possiamo fare è ottimizzare.

Uno dei primi passi da compiere è quello di identificare e ridurre gli sprechi energetici, cercando di individuare eventuali comportamenti errati e adottando, di conseguenza, misure correttive o preventive.

Al giorno d’oggi, possiamo acquistare elettrodomestici ad alta efficienza energetica, che sono progettati per consumare meno energia senza, però, intaccare le prestazioni. Facciamo un esempio: i frigoriferi ad alta efficienza energetica utilizzano meno energia per mantenere una temperatura costante, riducendo così il consumo complessivo.

Da non sottovalutare, però, l’isolamento termico della nostra abitazione: spesso tendiamo a pagare di più a causa delle dispersioni di calore, in quanto non riusciamo a mantenere una temperatura confortevole all’interno degli ambienti, ricorrendo a un maggiore uso degli impianti di riscaldamento, o del condizionatore stesso.

Il ruolo della tecnologia

Negli ultimi anni, abbiamo assistito proprio a una rivoluzione nel settore tech dedicato alla casa. Sì, perché le tecnologie di ottimizzazione dei consumi, in particolar modo, vengono sempre di più incentivate come una soluzione efficace contro il caro bollette.

Possiamo così “programmare” persino la temperatura in casa mediante i termostati di ultima generazione. O, ancora, con l’impianto domotico, abbiamo la possibilità di ottimizzare i consumi, evitando gli sprechi energetici, che influenzano in modo negativo le bollette.

Sono piccoli ma grandi passi verso un futuro più green e tech allo stesso tempo, dove proprio la tecnologia è destinata a diventare un enorme punto di riferimento.

Impianto fotovoltaico per risparmiare sui consumi

Per limitare i propri consumi, in realtà ci sono molti modi: alcune strategie prevedono “piccoli” cambiamenti, mentre altre sono decisioni informate da prendere con il tempo. Come l’installazione di un sistema fotovoltaico, per esempio, che sfrutta l’energia solare per produrre energia elettrica.

I sistemi fotovoltaici possono essere di diverse dimensioni. In commercio, inoltre, possiamo trovare anche kit per fotovoltaico da balcone. Dal momento in cui l’energia solare è una fonte inesauribile e gratuita, ne consegue che il fotovoltaico è scelta sostenibile per la produzione di energia elettrica.

I vantaggi di questa scelta per le bollette e non solo

Chiaramente, stiamo parlando di un grosso cambiamento, è vero, ma anche di un modo concreto per ottimizzare i consumi. Il primo grande vantaggio, alla fine, è proprio il risparmio sulla bolletta.

Con un sistema fotovoltaico “su misura”, per esempio, possiamo generare l’energia che ci occorre e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. A seconda delle dimensioni dell’impianto e delle nostre abitudini di consumo, possiamo anche generare un surplus di energia che può essere venduto o conservato.

Veniamo all’impatto ambientale. Lo abbiamo anticipato: quando parliamo di bollette, non dobbiamo solo considerare il nostro budget, ma anche la sostenibilità ambientale, una tematica sempre più urgente.

L’energia solare è una fonte pulita e rinnovabile che non produce emissioni di gas serra o inquinanti atmosferici: va da sé, dunque, che possiamo davvero fare la differenza per il nostro pianeta.

Sottolineiamo, inoltre, che il governo propone programmi e incentivi per promuovere l’efficienza energetica: pertanto, è possibile anche valutare le agevolazioni fiscali per l’installazione di pannelli solari.

Come il caro bollette ha cambiato lo stile di vita degli italiani

È indubbio: seguire uno stile di vita più sostenibile è una scelta sempre più diffusa. Con l’aumentare della consapevolezza delle questioni ambientali, molti italiani stanno cercando dei modi concreti per ridurre la propria impronta di carbonio e vivere in modo più sostenibile. 

Non solo l’ambiente, però, ha modificato lo stile di vita degli italiani. Secondo il rapporto di Censis con Edison, ben otto italiani su dieci sono pronti a consumare di meno per risparmiare sulle bollette e al tempo stesso proteggere l’ambiente. 

Proprio i consumi hanno dettato la tendenza. E se c’è chi non è pronto a un cambiamento netto, molti si dicono addirittura pronti a farlo subito e in modo totale. Ancora oggi, è diffusa inoltre la convinzione che basti ottimizzare semplicemente i consumi.

Dipende. È vero che possiamo farlo, ci sono trucchi e suggerimenti come abbiamo visto, pratiche responsabili da mettere in atto, ma ci sono anche cambiamenti che, per un reale vantaggio sul lungo termine, andrebbero considerati, come l’impianto fotovoltaico. 

Del resto, dobbiamo considerare che la sostenibilità si riferisce alla capacità di soddisfare le nostre esigenze attuali, è vero, ma senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie. O compromettere lo stesso futuro del pianeta.

La scelta di adottare uno stile di vita sostenibile è un modo per creare un futuro migliore per tutti, ponendosi in prima linea contro il cambiamento climatico, l’esaurimento delle risorse naturali e l’inquinamento.

Share22Send
Next Post

L'Aciam rompe il silenzio sul caso Tari ad Avezzano: ecco la ricostruzione dei fatti

Notizie più lette

  • Avezzano e la Marsica in lutto per la prematura morte dell’informatico Marco Rubeo

    581 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Giovane donna massacrata di botte dal marito in mezzo alla strada, l’uomo è stato arrestato

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Auto si ribalta su via Napoli, Vigili del fuoco al lavoro per estrarre i passeggeri (foto)

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • È proprietario di 10 auto ma non ha neanche la patente: rinviato a giudizio

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Violenta rissa a piazza Cavour, urla, spintoni e botte: i residenti chiamano i carabinieri

    204 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la calcolatrice scientifica

di Alessia Guerra
5 Settembre 2023
Guide & Recensioni

Quale COMPASSO scegliere?

di Alessia Guerra
4 Settembre 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication