MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attende da giorni la terapia del dolore, l’appello della moglie di un malato terminale

Luna Zuliani di Luna Zuliani
23 Settembre 2022
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “Ho bisogno di aiuto, ho bisogno che qualcuno mi ascolti”. Questo l’appello di Laura, la compagna di un malato terminale con forti dolori e crisi respiratorie. “Ho portato il mio compagno in una clinica dove gli hanno programmato l’intervento all’ernia ombelicale per il 6 settembre”, racconta Laura, “il 29 agosto stava già troppo male e allora ho deciso di portarlo subito, in quell’occasione l’anestesista ha scoperto che non potevano anestetizzarlo per effettuare l’operazione a causa di una patologia che già aveva in stadio avanzato. Il 31 agosto è stato ricoverato. Il 2 settembre ho ricevuto una telefonata di notte da una dottoressa che mi chiedeva di rimanere in stanza con lui perché non riuscivano a gestirlo. Dal 3 settembre ogni notte fino all’ora di pranzo stavo in stanza con lui e lo assistevo in ogni cosa mi fosse possibile. Mi è stato rimproverato dai dottori che io sarei dovuta stare 24 ore su 24 ma noi abbiamo un’attività che ci porta dà vivere e dobbiamo mandarla avanti. Il 17 settembre è stato dimesso e ha concordato con la clinica il servizio di assistenza domiciliare Adi. A quel punto ho telefonato al medico di famiglia per attivare il servizio e lui mi ha detto che la clinica avrebbe dovuto inviare una richiesta via fax al servizio Adi di Tagliacozzo”.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

“Vorrei precisare”, spiega la signora Laura, “che nelle dimissioni non è stata menzionata la necessità della terapia antidolore, solo controlli e analisi tra una settimana pur sapendo che il paziente aveva bisogno di una terapia del dolore. Dopo 4 ore a casa sono iniziate le crisi respiratorie e ho chiamato disperata la guardia medica che gli ha somministrato delle gocce. Con solo queste gocce l’ho gestito fino a ieri con dolori e grida. Lunedì mi sono recata dal medico di famiglia che mi ha spiegato che il giorno dopo si sarebbero attivate le cure domiciliari”.

“Dopo martedì mattina ancora nulla”, prosegue Laura, “allora mi sono recata di nuovo dal medico curante che mi ha mandato all’ufficio Adi dell’ospedale di Tagliacozzo. Da lì hanno visto che non era arrivato nessun fax dalla clinica, e così hanno contattato la struttura che ha confermato come il fax non fosse stato mandato perché era sabato e poi la cosa sarebbe passata di mente. A quel punto dall’ufficio Adi mi hanno rimandato dal medico di base per farmi fare una richiesta stavolta però da lui. La notte tra martedì e mercoledì ho passato una notte d’inferno, non sapevo come gestire i dolori del mio compagno. Mercoledì mattina ho deciso di chiamare l’ambulanza e i medici gli hanno dato un calmante ma non la morfina perché serve il permesso del medico anestesiologico. Alle 17 di pomeriggio sono stata costretta a lasciarlo  da solo in casa per recarmi nuovamente dal mio medico che è subito venuto a casa personalmente. Alle 18 è arrivato e ha chiamato telefonicamente  l’anestesista che è venuta ieri mattina alle 9 prescrivendogli delle flebo  e somministrandogli della morfina e assicurandomi che gli infermieri e i medici dell’Adi sarebbero arrivati in giornata. Oggi, venerdì, fino all’ora di pranzo non si è visto nessuno. Sono disperata”.

“Credo che ogni paziente abbia il diritto a trascorrere gli ultimi giorni della sua vita in casa”, conclude la signora Laura,  “scegliendo l’amore delle persone che lo circondano, ma in Italia, a quanto pare, non è possibile. Io sono tedesca e vivo a Tagliacozzo, la città del mio compagno, da molti anni. Vi posso assicurare che negli anni trascorsi in Germania non ho mai assistito a episodi simili”.

Next Post

Poste italiane, importanti innovazioni per quattro uffici postali marsicani

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication