MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Asta Villino Cimarosa, De Angelis: “decisione gravissima”

Francesca Lelli di Francesca Lelli
20 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Decisione gravissima vendere il villino Cimarosa, che offende il prestigio della Città di Avezzano e sottrae ai cittadini un bene di altissima valenza storica. Perché sottrarre dal patrimonio del Comune un bene storico di così particolare importanza?” questa la replica secca di Gabriele De Angelis alla decisione dell’amministrazione Di Pangrazio di mettere all’asta il villino di Cimarosa per tutelarlo dal deterioramento e dallo scorrere tempo.

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

“Nel 2019 proposi alla Fondazione Carispaq, che accettò, di farsi carico del progetto di riqualificazione dell’immobile”, continua De Angelis, “tale progetto prevedeva l’intervento di restauro interamente a carico della Fondazione e l’immobile sarebbe rimasto di proprietà del Comune di Avezzano, come è giusto che sia”.

“La convenzione stilata, che aveva ottenuto l’ok degli Uffici tecnici dell’Ente e l’approvazione dei Dirigenti, era pronta e doveva essere solo sottoscritta di lì a pochi giorni, poi l’operazione è stata bloccata dal commissariamento e da allora mai ripresa”, incalza, “tutti sanno che esiste una convenzione già pronta ed anche oggi basterebbe solo firmarla”.

“Perché adesso l’amministrazione Di Pangrazio, invece di sottoscrivere una convenzione già pronta che restituirebbe al giusto decoro un simbolo della storia di questa città senza costi a carico dei cittadini, vuole vendere l’immobile?” si chiede, “Quale convenienza trae a spossessarsi di un edificio di altissimo e riconosciuto valore storico e a vantaggio di chi?”

“Sicuramente non degli avezzanesi che hanno già atteso troppo la riqualificazione di un bene storico e che ora ne saranno privati per sempre”, conclude lapidario, “dunque, doppia beffa per la città: prima si è bloccato il restauro del bene con la caduta dell’amministrazione e ora si cerca di sottrarlo per sempre alla città di Avezzano”.

Next Post

Grande successo al Castello Piccolomini per l'evento "L’Abruzzo, la Marsica, Celano"

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication