MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva un radiocollare per l’orsa Petra e a Lecce nei Marsi subito nuove misure per la coesistenza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Luglio 2025
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi. L’orsa Petra, che da alcuni giorni era tornata a frequentare l’abitato di Lecce nei Marsi, è stata catturata ieri sera da una squadra congiunta del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, composta da veterinari, biologi, guardiaparco e carabinieri parco. L’intervento ha avuto come obiettivo principale il riposizionamento di un radiocollare per monitorare gli spostamenti dell’animale e “effettuare interventi mirati tesi a limitare le visite in paese e le possibili interazioni con i cittadini”.

L’orsa è stata trovata in “ottime condizioni di salute”. Attualmente, non sono previste attività di dissuasione, dato che nel centro abitato sono presenti “molteplici fonti alimentari” facilmente accessibili, inclusi “ciotole di cibo per gli animali domestici che inopportunamente, alcuni cittadini, continuano a lasciare incustodite, in violazione all’ordinanza sindacale”.

Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

27 Luglio 2025

Il piano di riqualificazione di strade e marciapiedi approda a Borgo Angizia

27 Luglio 2025

L’operazione è stata preceduta da una riunione di coordinamento tenutasi ieri mattina, promossa dal sindaco di Lecce nei Marsi, Augusto Barile. All’incontro hanno partecipato rappresentanti delle forze dell’ordine e della direzione del parco. La discussione si è concentrata sulle criticità legate alla presenza dell’orsa nel centro abitato, che ha generato “il solito clamore mediatico e qualche preoccupazione tra i residenti”.

Dalla riunione sono emerse due linee d’intervento principali. La prima prevede una maggiore presenza delle forze di polizia, ovvero carabinieri forestali e guardiaparco, con il supporto dell’arma territoriale, attraverso un’adeguata turnazione. L’obiettivo è duplice: “non solo garantire la sicurezza, ma anche assicurare il rispetto delle norme vigenti, in primis l’ordinanza sindacale che ha di recente ribadito le regole di comportamento da parte dei cittadini”. In un passaggio, la direzione del Parco ha sottolineato che “il mancato rispetto anche da parte di pochi contribuisce a favorire la presenza dell’orsa in paese”, e per questo “le forze di polizia saranno chiamate anche a sanzionare eventuali violazioni”.

La seconda linea d’intervento affronta il problema della disponibilità di cibo facilmente accessibile all’orsa, che comprende la gestione dei rifiuti e il cibo per animali domestici. La recente ordinanza sindacale stabilisce che “i mastelli dell’umido vanno esposti al mattino e non la sera precedente, riducendo così le possibilità per l’orsa di alimentarsi all’interno del paese”. Inoltre, “anche il cibo per cani e gatti va somministrato in modo da evitare che lo stesso resti nelle ciotole spesso lasciate incustodite nelle pertinenze delle abitazioni”. Si tratta di “piccoli accorgimenti che però, in termini complessivi, possono fare la differenza”, secondo la direzione del Parco.

Proseguirà anche l’installazione di cassonetti “a prova d’orso”, già avviata con il progetto Life Bear Smart Corridors. Il Comune e la società incaricata della raccolta rifiuti, in collaborazione con il Parco, stanno valutando “ulteriori misure specifiche per ridurre il più possibile la presenza di rifiuti nel centro urbano”.

La direzione del Parco ha espresso l’auspicio che “l’insieme di queste azioni, accompagnate da specifiche attività di comunicazione e sensibilizzazione, favoriscano un processo di crescita e consapevolezza collettiva per il benessere dei cittadini e degli orsi evitando la presenza di questi ultimi nel centro abitato, al fine di favorire una coesistenza responsabile e duratura”.

Next Post

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

Notizie più lette

  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1176 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1162 shares
    Share 465 Tweet 291
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Settimana Marsicana: ecco il programma degli eventi dell’ultima giornata

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    250 shares
    Share 100 Tweet 63

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication