MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Architettura, arte e archeologia nelle pagine del libro “Avezzano, storia della città moderna”

La presentazione all'Istituto Serpieri

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Marzo 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Sabato scorso, 11 marzo, presso l’aula magna dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, si è svolta la presentazione del libro “Avezzano – Storia della Città moderna”, a cura della Fondazione “Irti”.

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025

A Scuola di sentimenti, ad Avezzano 7 imprenditori donano abbonamenti teatrali agli studenti

28 Ottobre 2025

Si tratta di una raccolta di 14 saggi scritti da 12 autori diversi, ciascuno dei quali racconta ed analizza un aspetto del territorio marsicano: dall’architettura all’urbanistica e all’economia; dalle arti visive alla musica e al teatro; dall’archeologia alla scuola; dalla comunicazione allo sport. Pagina dopo pagina, fotografia dopo fotografia, dal libro emerge l’affermarsi di un luogo che nasce come Città dopo il prosciugamento del lago del Fucino nel 1862 e che si deve reinventare in seguito al violento e tragico terremoto del 1915. 

La conferenza si è aperta con i saluti iniziali del Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo e della professoressa Concetta Balsorio, Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avezzano, la quale, nel donare il libro alla Biblioteca dell’Istituto, ha voluto sottolineare l’importanza di un tale evento in un’istituzione scolastica, per garantire la conoscenza della storia locale presso le nuove generazioni.

I lavori sono stati introdotti dall’avvocato Giampiero Nicoli, curatore del libro, che si è soffermato ad analizzare la rinascita di Avezzano dopo il sisma, mettendo in luce le caratteristiche di una Città nuova, con una configurazione che, come spiegato nei saggi del volume, si è andata delineando nel corso del tempo. Cuore della conferenza è stato l’interessantissimo intervento di uno degli autori del libro, il dottor Sergio Natalia, che ha intrattenuto gli studenti delle classi terze e quarte del Serpieri, parlando delle trasformazioni che l’agricoltura e l’agroindustria hanno subito dopo il prosciugamento del Fucino.

L’intensa mattinata si è conclusa con un breve dibattito, nel corso del quale i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i relatori sul ruolo centrale che ancora oggi ricopre il settore agroalimentare nel territorio marsicano.

Tags: avezzanoistituto serpieri avezzanolibro Avezzano
Next Post

A Celano arrivano 400mila euro per i lavori di risparmio energetico di Comune e Auditorium

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    429 shares
    Share 172 Tweet 107
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1025 shares
    Share 410 Tweet 256

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication