MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aprono il centro antiviolenza e la casa rifugio per le donne: 95 casi su 100 di violenza oggi sono donne

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2024
A A
116
Condivisioni
2.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Apre il centro antiviolenza in città e le operatrici lanciano un grido d’allarme: oggi 95 casi su 100 di violenza riguardano le donne. È cominciata così, nel corso del fine settimana, l’avventura della nuova sede del Centro Antiviolenza della città di Avezzano, gestito dalla Cooperativa “BeFree”, e della connessa Casa Rifugio per le donne vittime di maltrattamenti.

“Il nostro progetto, nato grazie alla volontà delle socie di “Be Free” e della presidente Oria Gargano – spiega Daniela Senese, responsabile della Casa delle donne della Marsica – nasce già nel lontano 2015. Nel 2022, però, grazie alla spinta propulsiva dell’Amministrazione comunale di Avezzano e della Commissione Pari Opportunità presieduta dalla consigliera Concetta Balsorio, l’idea ha trovato la sua strada di concretezza, con nuovi locali ristrutturati, ammodernati e resi ancora più accoglienti. Oggi spalanchiamo le porte di una struttura che per tante donne significherà ossigeno puro. Una casa, per loro e per i loro figli, dove poter ricominciare daccapo, con aiuti e sostegno professionale”.

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

13 Maggio 2025

Il Centro Antiviolenza sorge in via Orazio Mattei, al numero civico 10, a due passi da piazza San Bartolomeo. Al taglio del nastro, hanno partecipato, oltre alla presidente della Commissione Pari Opportunità di Avezzano e alla vicepresidente Stefania Antidormi, anche Suor Carla Venditti, che salva le ragazze dalle strade d’Abruzzo e di Roma e il vicesindaco di Avezzano, Domenico Di Berardino, che ha visitato la struttura nella giornata di venerdì insieme al Capo procuratore della Procura di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato e alla Presidente del Tribunale marsicano, il giudice Maria Proia.

“Le donne hanno il diritto di rinascere, dopo il buio. – ha detto Di Berardino, con delega alle politiche sociali – I locali, completamente rinnovati, sono stati requisiti alla mafia tanto tempo fa. Adesso, con pareti allegre e colorate e con i quadri appesi che raffigurano le grandi pensatrici del passato, tutto ci parla di rinascita. Grazie, inoltre, al sistema dei tirocini formativi che abbiamo messo in piedi, le donne accolte in questa struttura potranno, se vorranno, usufruire anche di questa opportunità. La violenza è fisica e psicologica, ma non dimentichiamo che può essere anche economica”.

Prima del Covid-19, era stata già registrata dagli addetti ai lavori e dagli operatori di Polizia, un’impennata di casi di maltrattamento nei confronti delle donne. La pandemia, poi, ha portato all’esplosione di muovi casi di violenza, di altri allarmi e di altre aggressioni. Lo stesso centro antiviolenza di Avezzano registra attualmente 3 ingressi a settimana, come media.

“Dai casi di maltrattamenti in famiglia fino allo stalking: nella Marsica, negli ultimi due anni, si è registrato un forte incremento, sia dal punto di vista delle denunce, che sotto l’aspetto di episodi effettivamente accertati. – sottolinea il procuratore capo di Avezzano, il dottor Cerrato – abbinato al dramma di questo quadro, si segnala anche il necessario aumento dell’adozione di misure cautelari personali, quali l’allontanamento dal domicilio domestico o dalla persona (divieto di avvicinamento). In 95 casi su 100, sono ancora le donne ad essere le principali vittime di violenza, senza trascurare l’impennata di casi di maltrattamento in danno dei genitori: reati commessi soprattutto da figli che presentano problemi di dipendenza da alcool o droghe. In questi casi specifici, spesso, si deve ricorrere al carcere. – sottolinea ancora il procuratore capo – L’aumento dei codici rossi, infine, è correlato il più delle volte a situazioni di difficoltà economica vissuta negli ambienti familiari, condizionata spesso dall’abuso di alcol e, soprattutto da 10 anni a questa parte, di cocaina. Nella Marsica, sta aumentando purtroppo anche il consumo di crack”.

 

Tags: News
Next Post

Chiusi due sottopassi ad Avezzano, è caos nelle strade del centro: ecco i percorsi alternativi

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication