MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre a Celano il “Witcha Museum”, museo internazionale per la promozione e la tutela dei patrimoni immateriali dell’umanità

Francesco Proia di Francesco Proia
24 Agosto 2024
A A
273
Condivisioni
5.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Da oggi è possibile prenotare le visite al WITCHA MUSEUMS, sede dell’Accademia Internazionale di Antropologia Culturale OneOFF.

Ideata, progettata e realizzata dall’Antropologa Culturale Manuela Sirikith Ciaccia, WITCHA MUSEUMS è il primo di una serie di musei internazionali concernenti lo studio, la promozione e la tutela dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità, come stabilito nella conferenza generale UNESCO del 2003.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Risultato di oltre 25 anni di studi, mostre, installazioni, pubblicazioni e riconoscimenti nazionali, WITCHA MUSEUMS abbraccia la Visual Anthropology, lo Story Telling, la Storia del Costume, le discipline Storico Artistiche e Demo-etno-antropologiche, avvalendosi di importanti patrocini e adesioni in partnership di respiro intercontinentale. L’iniziativa include anche l’Accademia Internazionale di Antropologia Culturale degli Idiomi, del Turismo, del Made in Italy, della Cooperazione Internazionale delle Emigrazioni, e del “Cibo-Rito”.

WITCHA MUSEUMS ha sede a Celano, in piazza IV Novembre n°1, in un prestigioso palazzo d’epoca un tempo dimora dei Cavalieri Rico. Un vasto ambiente sapientemente ripristinato e curato negli anni, capace di accogliere nelle sue imponenti sale uno straordinario e suggestivo percorso espositivo in cui materialità, immagini e documenti d’ogni genere suscitano i più alti livelli di coinvolgimento, anche grazie al calibrato inserimento di supporti multimediali. La realtà espositiva è culla ideale per svariati percorsi formativi specialistici e multidisciplinari. Alla minuziosa raccolta e ricostruzione della civiltà agropastorale del Novecento, WITCHA MUSEUMS unisce appassionanti incursioni anche verso altre tematiche variamente correlate: abiti, costumi, monili e collezioni straordinarie, non meno che il piccolo grande universo di effetti personali associato a quella fase della storia nazionale, ivi compresa la realtà dell’emigrazione. Entra motivatamente in campo anche la fenomenologia delle streghe, estremo ed irrisolto retaggio di quanto espresso secoli prima dall’Inquisizione. Oggetto di riconoscimento in ambito ispano-americano essendo Ciaccia la prima studiosa al mondo, ad individuare il carteggio dei processi della prima donna processata del Continente Americano. Un primato tutto italiano ed abruzzese in ambito archivistico.

WITCHA MUSEUMS troverà la sua prima importante trasposizione all’estero nel prossimo novembre a Miami (USA). Manuela Sirikith Ciaccia è Antropologa Culturale Ph,D. di straordinaria formazione e preparazione internazionale. Ha vissuto e lavorato per oltre trent’anni in ogni angolo del globo, principalmente in Centro e Sud America, Africa Centrale ed Estremo Oriente, maturando titoli accademici, specializzazioni e riconoscimenti d’ogni genere. Invidiabili i suoi livelli di competenza e professionalità nella consulenza, didattica e formazione universitaria. È un’autentica fucina di cultura tradotta in eventi, molti dei quali portati con passione e determinazione fuori dall’Italia. Il Team ed il Comitato Tecno Scientifico verranno comunicati a breve, ma già si parla di nomi ed ospiti davvero sorprendenti.

Witcha Museums è visitabile esclusivamente su prenotazione, in gruppi di almeno 5 persone e con un massimo di 15 presenze per volta. Le visite guidate trilingue, hanno una durata di circa 45 minuti. Per l’orario estivo è aperto dalle 16.00 alle 22.00. Per le tematiche trattate, la fruizione della mostra è consigliata a un pubblico maturo. Per informazioni si può contattare l’email [email protected].

Next Post

L'avezzanese Franco Di Donato aprirà la "September Fest 2024" nel quartiere Borgo Pineta

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication