MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Annullato festival Arti di Avezzano, i retroscena della vicenda su La Notte della chimera

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
9 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Comunità coesa, città più sicura: al via nelle scuole i corsi di intelligenza emotiva

8 Ottobre 2025

Avezzano. E’ rimasta una vera e propria chimera.  Il festival delle Arti di Avezzano non ci sarà e a svelare tutti i retroscena della vicenda è il direttore artistico di questa edizione mai nata. Gabriele Ciaccia sostiene che alla base della decisione c’è stata una carenza di fondi  e il budget a disposizione, a quel punto, sarebbe stato sufficiente a una sola manifestazione. La scelta sarebbe ricaduta sul più tradizionale cartellone estivo. Tutto ciò, però, sarebbe avvenuto quando la prima manifestazione degli eventi avezzanese era già entrata nel vivo, e anzi, volgeva al termine. Il festival chimera, più che della chimera, è così stato annullato alla fine di luglio. La pagina web dedicata alla manifestazione è offline, gli ospiti sono rimasti dei nomi sulla carta e il direttore artistico, o colui che ha fatto da direttore artistico nella fase di programmazione, è stato costretto a scusarsi con gli artisti, ma anche con gli spettatori. Ciaccia ha così deciso di inviare una lettera agli spettatori che qui riportiamo:
“Cari spettatori, dopo i quesiti che mi giungono da molti, e le opinioni apparse sulla rete,  sento il dovere di rispondere a  ciò che mi chiedete, con grande affetto e per verità di informazione. L’invito a rinnovare il progetto Chimera mi fu rivolto dall’ex Assessore De Angelis, e comunicato subito al Sindaco che approvava con entusiasmo, ho chiarito le mie premesse proponendo la filosofia della manifestazione e le seguenti linee di direzione artistica: Premi a grandi personaggi della cultura e della società italiana; premi e promozione ad artisti ed operatori del territorio; collegamento del premio alla prassi artistica degli ospiti; valorizzazione di iniziative artistiche con uno sfondo di promozione sociale; facilitazione di accesso all’evento culturale, inteso come servizio culturale; riscoperta e fruizione del Parco Torlonia, nell’anno del centenario, per ritualizzare attraverso grandi eventi il ritorno alla comunità.Notte della chimera Festival delle arti Avezzano inaugurazione Lina Wertmuller
Questo per un nuovo percorso, per offrire ai cittadini un grande luogo ma anche la  possibilità di progettare un vero contenitore  nella prassi artistica e nelle sue valenze architettoniche, seguendo le linee del protocollo che il Comune ha firmato con la Regione. Principi che da più di trenta anni sono i miei fondamenti professionali e culturali. Dunque, a metà maggio, mi metto al lavoro con la passione di sempre e che, spero, non mi manchi mai. Si ripetono molti incontri per ottimizzare il budget, contatti con gli artisti e cachet, definizione del calendario, organizzazione, si lasciava al comune qualche costo vivo da considerare in situazioni così importanti. Ne scaturisce il programma protocollato in via definitiva, con la raccomandazione di una rapida tempistica considerando la mole di lavoro e la portata della manifestazione e, con molte rassicurazioni, si aspettava solo l’approvazione formale ed un atto deliberativo. Come potete immaginare, seguendo la mia esperienza, avevo già messo in moto comunicazione, logistica, direzioni di scena, trailer di presentazione sulla comunicazione multimediale etc.  Ma dopo molte sollecitazioni; le estenuanti  inutili attese per definire ogni contratto mi portavano a consegnare una lettera in comune  per accelerare le risposte, per i rapporti intrapresi, per la rilevanza dei rapporti artistici,  per il valore degli ospiti,  per  il senso di responsabilità e per l’immagine della città. Mi viene comunicato dell’incertezza per il budget e altri aspetti formali. Non vi erano, ormai, i tempi operativi. La necessità della copertura economica degli Eventi estate era preponderante, ma non voglio qui emettere nessun giudizio sugli Eventi, che meritano una più attenta e progettuale riflessione.
Il 24 Luglio con un dolore profondissimo e portando sentite scuse,  sono stato costretto disdire gli inviti per il programma consegnato e qui riportato ma di cui non fruirete, almeno per questa estate… e solo per questa estate, spero! Voglio anche dire al nuovo assessore Amatilli di non sentirsi coinvolto in questa vicenda, è arrivato quando ormai la frittata era bella e fatta, (ricordo a tutti che molti anni fa io diedi il titolo ad Eventi Estate, ma il contenitore era di gran lunga più solido sotto tutti i punti di vista). Programma già definito ed artisti coinvolti ne  “La Chimera 2015: il premio, il festival”. Stefano Fonzi e Orchestra della Chimera 2015, Lino Guanciale, Rossella Tramano, Gruppo Emotion, Maurizio Scaparro  (Premio), Pino Micol  (Premio),  Fabrizio De Meis, Angelo Maria, Teatro dei Colori,  Max Lisciani, Luigi De Simone, Eduardo Rocha Vargas, Alessandra D’Abruzzo, Consonus Ensemble: Paola Crisigiovanni (Premio) , Paola Santucci,  Vincenzo Maria Sarinelli , Lisa Mae Green , Andrea Paoletti , Silvia Andracchio,  Enrico Peluso, Giancarlo Giannini (Premio),  Raffeaele Rivieccio , Attilio Fontana, Pino Cangiatosi, Fabio Battistelli Durante le serate della manifestazione sarebbero stati  offerti riconoscimenti alla memoria di Gilberto Porretta,  per l’audiovisivo alla Peperonitto Film, per la scrittura a Renzo Paris, Giovanni D’Alessandro, Emma Pomilio, Dimitri Ruggeri, Lia Palanza. Non mi sembrava male.” (r.c.m.)

Next Post

L'Asd Pescatori Monte Viglio in azione sul fiume Liri per una giornata di pulizia

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication