MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Annullato il decreto di confisca del complesso turistico “La Contea”, il patrimonio torna agli indagati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Luglio 2017
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La corte d’Appello dell’Aquila ha annullato il decreto di confisca del complesso turistico “La Contea” e il patrimonio immobiliare ora deve essere restituito ai proprietari. Lo ha deciso con una sentenza che rappresenta un duro colpo alle accuse nei confronti dei tre imprenditori marsicani coinvolti nell’inchiesta di Alba d’oro. La decisione annulla un decreto di confisca risalente al 2011 e si basa sulla sentenza 32 del gennaio 2016 della Cassazione che fissa le linee guida che devono essere adottate in appello. Nel corso delle verifiche sollecitate dalla difesa è emerso che non c’erano i presupposti per il sequestro. E così il provvedimento emesso dal tribunale penale dell’Aquila è stato dichiarato nullo. Ora tutto il patrimonio deve tornare, secondo i giudici, in possesso degli indagati Secondo le accuse, ancora da dimostrare, in particolare i sodalizi marsicani avrebbero ricevuto soldi dalla società Sirco Srl, riconducibile a Ciancimino tramite Gianni Lapis, amministratore del patrimonio della famiglia dell’ex sindaco colluso con la mafia. Le quote di Alba d’Oro appartengono a Nino Zangari, ex assessore ai Lavori pubblici del Comune di Tagliacozzo, e ai fratelli Augusto e Achille Ricci, quest’ultimo possessore anche delle quote di Marsica Plastica.  La prossima udienza dibattimentale al tribunale di Avezzano è prevista per il prossimo 27 novembre. Nel 2012, per un difetto formale, la Corte aveva annullato il decreto di confisca, ma la Cassazione, l’anno successivo, ha cassato la decisione, restituendo gli atti ai giudici aquilani per una nuova valutazione Ora in sostanza, secondo questa sentenza, non c’è la certezza che i soldi investi dalla Sirco appartenessero all’organizzazione mafiosa e gli indagati potevano non sapere la provenienza del denaro. Le somme vennero acquisite non da Lapis ma dalla holding Sirco, società che fece tra l’altro lavori per la metanizzazione in tutto l’Abruzzo con il nullaosta dell’antimafia.

Nel 2015, così, la Corte ha confermato la confisca, limitandone, però, l’oggetto al valore di 1,6 milioni, somma pari al versamento della società Sirco ad Alba d’Oro. Decisione pure bocciata dalla Cassazione nel 2016 per una serie di motivazioni, in virtù delle quali, lo scorso 20 aprile, la Corte d’Appello ha di nuovo annullato la confisca. In particolare, manca la certezza che i soldi ricevuti da Sirco siano di provenienza mafiosa; il Collegio era composto dai giudici Fabrizia Francabandera (presidente), Gabriella Tascone (relatore) e Alfonso Grimaldi (consigliere). Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Andrea Castaldo di Napoli e Daniele Livreri di Palermo per i fratelli Ricci, e Pasquale Milo di Avezzano per Nino Zangari. “Ritengo il provvedimento di annullamento un caposaldo che porterà benefici nel processo penale e di cui dovrà tener conto il tribunale collegiale penale di Avezzano nella prossima udienza”, commenta l’avvocato Milo.

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025
Next Post

Presentato il ricorso per l'assegnazione seggi ad Avezzano, a rischio anche l'esito delle provinciali

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication