MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Annullato il decreto di confisca del complesso turistico “La Contea”, il patrimonio torna agli indagati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Luglio 2017
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La corte d’Appello dell’Aquila ha annullato il decreto di confisca del complesso turistico “La Contea” e il patrimonio immobiliare ora deve essere restituito ai proprietari. Lo ha deciso con una sentenza che rappresenta un duro colpo alle accuse nei confronti dei tre imprenditori marsicani coinvolti nell’inchiesta di Alba d’oro. La decisione annulla un decreto di confisca risalente al 2011 e si basa sulla sentenza 32 del gennaio 2016 della Cassazione che fissa le linee guida che devono essere adottate in appello. Nel corso delle verifiche sollecitate dalla difesa è emerso che non c’erano i presupposti per il sequestro. E così il provvedimento emesso dal tribunale penale dell’Aquila è stato dichiarato nullo. Ora tutto il patrimonio deve tornare, secondo i giudici, in possesso degli indagati Secondo le accuse, ancora da dimostrare, in particolare i sodalizi marsicani avrebbero ricevuto soldi dalla società Sirco Srl, riconducibile a Ciancimino tramite Gianni Lapis, amministratore del patrimonio della famiglia dell’ex sindaco colluso con la mafia. Le quote di Alba d’Oro appartengono a Nino Zangari, ex assessore ai Lavori pubblici del Comune di Tagliacozzo, e ai fratelli Augusto e Achille Ricci, quest’ultimo possessore anche delle quote di Marsica Plastica.  La prossima udienza dibattimentale al tribunale di Avezzano è prevista per il prossimo 27 novembre. Nel 2012, per un difetto formale, la Corte aveva annullato il decreto di confisca, ma la Cassazione, l’anno successivo, ha cassato la decisione, restituendo gli atti ai giudici aquilani per una nuova valutazione Ora in sostanza, secondo questa sentenza, non c’è la certezza che i soldi investi dalla Sirco appartenessero all’organizzazione mafiosa e gli indagati potevano non sapere la provenienza del denaro. Le somme vennero acquisite non da Lapis ma dalla holding Sirco, società che fece tra l’altro lavori per la metanizzazione in tutto l’Abruzzo con il nullaosta dell’antimafia.

Nel 2015, così, la Corte ha confermato la confisca, limitandone, però, l’oggetto al valore di 1,6 milioni, somma pari al versamento della società Sirco ad Alba d’Oro. Decisione pure bocciata dalla Cassazione nel 2016 per una serie di motivazioni, in virtù delle quali, lo scorso 20 aprile, la Corte d’Appello ha di nuovo annullato la confisca. In particolare, manca la certezza che i soldi ricevuti da Sirco siano di provenienza mafiosa; il Collegio era composto dai giudici Fabrizia Francabandera (presidente), Gabriella Tascone (relatore) e Alfonso Grimaldi (consigliere). Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Andrea Castaldo di Napoli e Daniele Livreri di Palermo per i fratelli Ricci, e Pasquale Milo di Avezzano per Nino Zangari. “Ritengo il provvedimento di annullamento un caposaldo che porterà benefici nel processo penale e di cui dovrà tener conto il tribunale collegiale penale di Avezzano nella prossima udienza”, commenta l’avvocato Milo.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

Presentato il ricorso per l'assegnazione seggi ad Avezzano, a rischio anche l'esito delle provinciali

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication