MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anniversario della nascita di Silone, il 1° maggio dai campanili di Aielli Fontamara in filo diffusione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. “Tre anni fa, ad Aielli, fu trascritto su parete, per intero, il romanzo Fontamara di Ignazio Silone. L’iniziativa, unica in Italia e forse nel mondo, riscosse un enorme successo e fu l’inizio di un percorso che ha portato il piccolo centro marsicano a diventare meta turistica per decine di migliaia di visitatori”.

Tragedia di Celano, comunità sotto shock si interroga sul gesto di Gemma Paris

Domani a Celano l’ultimo saluto a Gemma Paris, la mamma precipitata dal balcone insieme al figlio

1 Aprile 2023
Linea Tim non funzionante a Civita D’Antino per la posa della fibra, disagi anche a Civitella Roveto

Avezzano smart city: accrescere il vantaggio competitivo del sistema città

1 Aprile 2023

La comunicazione arriva da una nota a firma del sindaco di Aielli, Enzo Di Natale.

“L’anno seguente, l’associazione culturale LIbert’aria., sulla scia del successo che il murale portò con sé,  promosse un’altra splendida iniziativa, la registrazione della lettura del romanzo fatta da cittadini aiellesi e non. Il risultato fu che 133 tra  aiellesi e marsicani, a turno, lessero un passo del romanzo siloniano generando così un cd audiolibro, della durata di 8 ore, messo in vendita, per scopi sociali, al prezzo di 5 euro.

Quest’anno, in occasione del’anniversario della nascita dello scrittore pescinese, che ricorre il primo maggio, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Di Natale d’intesa con il parroco Don Luigi Incerto ha deciso di mandare in filo diffusione, dai campanili dei due centri, Aielli alto e Aielli Stazione, l’intero audiolibro. In questo modo, sia gli aiellesi, sia i numerosi visitatori, potranno ascoltare la lettura di Fontamara nelle piazze del paese o tra le vie del borgo”.

“L’idea nasce come omaggio a Silone e come strumento che, partendo dal bellissimo progetto realizzato dall’associazione Libertaria, punta a sensibilizzare la riflessione sulle tematiche affrontate nel libro. Disuguaglianze, sfruttamento, impoverimento, argomenti purtroppo ancora vivi e presenti nella nostra società”, commenta il primo cittadino Enzo Di Natale che, continua ” e poi vuole essere anche un modo originale di promuovere la cultura e di far scoprire e riscoprire la bellezza della lettura di un romanzo senza tempo”.

“Dal versante dell’altra parte in causa, la parrocchia, si dichiara più che felice il sacerdote Don Luigi che afferma: ‘Plaudo con ammirazione e riconoscenza all’iniziativa del sindaco Di Natale, di aver scelto i nostri campanili parrocchiali come mezzi di diffusione dell’audiolibro Fontamara”.

“Cristiano senza Chiesa” con questa espressione Ignazio Silone espresse il suo sdegno nei confronti di una Chiesa rattrappita dal potere arrogante e disumano dei prepotenti che angariavano gli indifesi calpestando i loro diritti e negando la loro dignità. Silone riscontrò in alcune vicende sociali della sua terra il ritardo dei rappresentanti della Chiesa locale ad intervenire in difesa delle vittime del vessatorio sistema capitalistico; attenta alle richieste dei sopraffattori e insensibile alle denunce dei sopraffatti.

Questa iniziativa promossa dal Sindaco di Aielli sia di monito e di sprone a tutti gli uomini di buona volontà a cooperare alla ricerca e alla realizzazione del bene di tutti. I campanili di una Chiesa di un tempo, taciturna e abbindolata dal pacifismo illusorio dei potenti, siano oggi mezzi di diffusione della buona Novella che annunci ai poveri oppressi il lieto annuncio di essere ascoltati e difesi; proclami ai prigionieri delle ideologie discriminanti la libertà dell’uguaglianza e ridesti le coscienze di coloro che accecati dal consumismo tornino presto a rivedere con occhi attenti il fascino del vivereinsieme.

Pertanto che fare il primo maggio? Ascoltare!

Share19Send
Next Post
Maturità: secondo giorno. Gli studenti alle prese con matematica, greco, topografia e disegno

Esami di maturità, al via lo screening anticovid organizzato dal Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    837 shares
    Share 335 Tweet 209
  • Tragedia di Celano, comunità sotto shock si interroga sul gesto di Gemma Paris

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Siglato accordo FCA-Sterpetti, ad Avezzano il nuovo impianto di produzione del Ducato a idrogeno

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Non è in pericolo di vita il bimbo caduto dal balcone con la mamma: trasferito al Bambino Gesù

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Bimbo precipitato con la mamma dal balcone in prognosi riservata al San Salvatore, le condizioni sono critiche

    323 shares
    Share 129 Tweet 81

Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo
Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo

di Alessia Guerra
31 Marzo 2023
Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication