MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Amy Winehouse, L’amore è un gioco a perdere”: aperta la vendita dei biglietti per lo spettacolo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Gennaio 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Appuntamento venerdì 17 gennaio, alle 21, Amy Winehouse, L’amore è un gioco a perdere, di Melania Giglio, con la regia di Daniele Salvo. L’evento è organizzato all’interno del cartellone di musica classica organizzato da Harmonia Novissima, presieduta da Giuseppe Franceschini, con la direzione artistica del maestro Massimo Coccia.

 

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Un appartamento a Londra. Penombra. Divani, piante, chitarre, libri. Nel buio una telefonata: è un risveglio elettrizzante. Una notizia incredibile e sorprendente accende la giornata della diva di una luce nuova. Dopo anni d’inferno forse la sua esistenza può ricominciare. Amy è eccitata come una bambina. Chiama tutte le persone che ancora le sono vicine per condividere la grande novità. Per mantenere l’ordine nel caos del piccolo appartamento interviene più volte la sua efficientissima guardia del corpo, Alan Morris, l’unico di cui Amy si fidi in quegli anni fragili e tormentati. Alla fine di questa giornata pazza ed eccitante, Alan manda tutti fuori di casa. Da mesi mette a letto Amy. Da mesi si assicura che Amy mangi. Da mesi è diventato come un fratello per lei. Come un fratello, si preoccupa che Amy resti viva. Alan lascia Amy per la notte. Sembra serena, in pace. Non si risveglierà mai più. La più grande voce soul del terzo millennio si è spenta per sempre. Lo spettacolo ripercorre le tappe umane e musicali più significative di Amy Winehouse, incredibile voce e straordinario talento. Un talento fragile, votato purtroppo all’autodistruzione. Un desiderio di auto annientamento che risulta davvero incomprensibile se paragonato all’unicità della sua vocalità, al genio compositivo di questa vera artista così profondamente innamorata della musica. “Amy odiava essere famosa. Non accettava la fama, che era come una prigione. Cercava di sottrarsi a tutto quello che la fama comportava. Desiderava di trovare un modo di fuggire. Nella vita conta solo essere felici e l’amore. Più di ogni altra cosa voleva una famiglia, essere moglie e volere figli. Tutto quello che desiderava era la normalità” (Taylor James)

 

Melania Giglio è un’attrice e una cantante. Si è diplomata alla Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi. Parallelamente ha continuato a lavorare sulla sua grande passione, vale a dire la voce parlata e cantata, esplorando le tecniche e le scuole di pensiero più diverse. Questa passione l’ha portata a partecipare ad importanti Musical in Italia e all’estero come “Hollywood” con Massimo Ranieri , o ancora, “Pene di cuore di una gatta francese” regia di Alfredo Arias spettacolo vincitore del Premio Molière come Miglior Spettacolo Musicale nel 2000. Tra le tante collaborazioni ricordiamo quella con il compositore e foniatra Marco Podda e quella con il regista teatrale Daniele Salvo, collaborazioni che le hanno permesso di esplorare appieno tutte le sue potenzialità vocali e di divenire uno dei timbri più inconfondibili del panorama teatrale nazionale. Ha recitato con importantissimi maestri italiani e stranieri tra i quali ricordiamo Luca Ronconi, Peter Greenaway, Alfredo Arias, Jean-Pierre Vincent, Roberto Guicciardini, Mauro Avogadro, Monica Conti, Giuseppe Patroni Griffi, Franco Branciaroli, Giorgio Albertazzi, Ugo Pagliai, Marco Carniti, Vincenzo Pirrotta, Carmelo Rifici, Serena Sinigaglia, Massimo Venturiello. Al cinema è apparsa nel film di Roberta Torre “Riccardo va all’inferno” (2017) ed stata la voce cantata della Regina Marissa nel film d’animazione “Il Principe d’Egitto” prodotto dalla Dreamworks.

Biglietti € 20 / € 15  / € 10

Ridotti € 15 / € 10 / € 5

Vendita su https://www.diyticket.it/

Tags: abruzzoAmy Winehouseharmonia novissimateatro dei marsi
Next Post
La situazione ad 850 hpa secondo il modello americano GFS previsto per le ore 13:00 di Mercoledì. Sulla Marsica cielo poco nuvoloso e clima abbastanza freddo, soprattutto nelle ore notturne

Il meteo nella Marsica 13 - 18 gennaio: un pochino instabile ancora Lunedì, poi verso un generale miglioramento

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication