MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ambiente, le piogge non risolvono la crisi delle falde: vanno rivisti gli acquedotti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Gennaio 2023
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Rispetto all’anno precedente nel 2022 abbiamo visto un calo della piovosità tra il 10 e il 15%. Non possiamo certo sapere in anticipo come si comporterà il clima quest’anno ma di sicuro i dati che abbiamo rilevato nelle stazioni meteorologiche indicano un calo. I laghi alpini sono tra i corpi d’acqua che per primi risentono dell’attuale fase di crisi climatica, anche perché i ghiacciai, ormai fortemente ridotti, non li alimentano più come un tempo”.

È quanto dichiara nel corso di un’intervista Gianfranco Pederzolli, presidente Federbim, la Federazione nazionale dei Consorzi di bacino imbrifero montano -realtà che rappresenta 68 consorzi Bim e oltre 2.200 Comuni montani- circa quella che sarà la nuova stagione irrigua stante ai dati attuali.

No Content Available

“Se l’acqua scarseggia però l’obiettivo deve essere salvare al massimo quella che abbiamo. Ma bisogna farlo in maniera concreta – aggiunge Pederzolli – rivedendo per esempio gli acquedotti che in alcuni casi sono veri e propri colabrodo con perdite che arrivano anche al 50%”. E proprio in questa direzione si muove una domanda elaborata da 27 Comuni del bacino Bim del Sarca che hanno richiesto ben 167 milioni di euro all’interno del contesto dei finanziamenti del Pnrr per andare a migliorare la rete degli acquedotti: “La domanda è stata accolta – spiega il presidente di FederBim – il che non vuol dire certo che le risorse richieste arriveranno, ma che quantomeno è stata riconosciuta la validità tecnica del progetto”. Altro tema affrontato nell’intervista è stato quello dei bacini artificiali. “I bacini per l’innevamento possono essere utili anche in estate, per esempio per l’agricoltura. Non parliamo di un concetto astratto, ma necessario e che merita di essere trattato senza preconcetti e con un’attenta pianificazione”.

Tra le questioni da affrontare però, conclude il presidente di FederBim, c’è anche quello dell’agricoltura e dell’importanza di passare a sistemi d’irrigazione che sprechino meno risorsa idrica. “Bisogna spingere verso investimenti per il risparmio in agricoltura – dice Pederzolli – per impianti a goccia e non ‘a pioggia’ per esempio. È necessario lavorare però anche per un’analisi dettagliata della tipologia di piantagioni che si vanno a realizzare, scegliendo in futuro quelle compatibili con la quantità di risorsa idrica disponibile”.

Tags: acqua abruzzo
Share19Send
Next Post
Nell’ultima settimana 29 eventi climatici estremi, sos per campi e spesa

Nell'ultima settimana 29 eventi climatici estremi, sos per campi e spesa

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1436 shares
    Share 574 Tweet 359
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    671 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Ancora abbandonato e pericolante il rudere nell’area della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens (video)

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Posti di lavoro a rischio nella Asl1, i sindacati sul piede di guerra: riprende lo stato di agitazione

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Chiuso da mesi il parco dei dinosauri, le lamentele dei genitori: ad Avezzano sempre meno spazi per i bambini

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication