MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alveo del Fucino: le strade comunali saranno curate in sinergia con la provincia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

Avezzano. Dopo numerosi incontri, voluti fortemente dall’Amministrazione targata Del Corvo, mercoledì pomeriggio presso la sede della Provincia dell’Aquila ad Avezzano, è stato siglato un Protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Provinciale ed i Comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Luco dei Marsi, Trasacco, Cerchio e Ortucchio. Il protocollo si propone una collaborazione tra la Provincia e i Comuni al fine di curare la manutenzione delle strade, che sarà via via valutata attraverso le proposte dei lavori da effettuare  concordando la quota parte per i singoli interventi. All’importante riunione, convocata dal Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo e dal Presidente del Consiglio Provinciale Filippo Santilli, hanno partecipato il Consigliere Provinciale Felicia Mazzocchi, il Sindaco di Avezzano Antonio Floris, il Vice Sindaco di Celano Elio Morgante, l’Assessore del comune di Aielli Ettore Callocchia, il Sindaco di Luco dei Marsi Camillo Cherubini, il Sindaco di Trasacco Gino Fosca, l’assessore del comune di Cerchio Fabrizio Cimmino e il Sindaco di Ortucchio Federico D’Aulerio. Il decreto del Presidente della Provincia dell’Aquila n. 43 del 21/09/2010 ha classificato, secondo quanto disposto da recente sentenza del Tar, le strade fucensi, che prima erano gestite dal Consorzio di Bonifica, come strade comunali i cui titolari, quindi, risultano i comuni secondo i relativi confini ricadenti nell’alveo del Fucino. Contestualmente al riconoscimento delle strade comunali, i comuni propongono che la Provincia ne acquisisca alcune, aventi le caratteristiche di collegamento di più comuni ai sensi dell’art. 2 del D.lgs 285 del 30 aprile 1992. Prima su tutte la Circonfucense che presto sarà oggetto di un’opera di rifacimento tale da creare un anello a beneficio del traffico adiacente a tutti i comuni. Ipotesi di strade da provincializzare: Avezzano: “Strada 10” dall’origine su Strada Circonfucense fino all’incrocio con Strada n° 4 “Circonfucense” dall’origine di fosso n°49 fino all’origine di fosso n°10, Luco dei Marsi: “Strada Circonfucense” dall’origine di fosso n°42 all’origine di fosso n°49, “Strada 40” dall’origine su Strada Circonfucense fino all’incrocio con la Strada n°1, Trasacco: “Strada Circonfucense” dall’origine di fosso n°42 all’origine di Strada n°36, Ortuccchio: “Strada 27” dall’origine su Strada Circonfucense fino all’incrocio con la Strada n°32, Cerchio: “Strada Circonfucense” dall’origine di fosso n°17 fino all’origine di fosso n°22, “Strada 17” dall’origine su Strada Circonfucense fino all’incrocio della Strada  cinta del bacinetto, Aielli: “Strada Circonfucense” da Strada 15 fino all’origine di fosso n°17, Celano: “Strada Circonfucense” dall’origine di fosso n°10 fino all’origine di Strada 15. “Il protocollo d’intesa – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo – rappresenta un primo e forte passo avanti che porterà alla programmazione nel breve futuro, di importanti opere ricadenti nel territorio fucense. Un firma che mette d’accordo Comuni di ogni colore politico al solo fine di porre le basi per una risoluzione definitiva ”. “L’amministrazione provinciale Del Corvo – afferma l’Assessore alla viabilità, Guido Liris – in completa sinergia e collaborazione con tutti i sindaci si è resa interlocutrice per favorire l’iter più adeguato volto ad una soluzione lungimirante e strategica per i collegamenti viari della zona del Fucino”. “L’inizio di un percorso – sostiene il Presidente del Consiglio Provinciale, Filippo Santilli,  – che tiene conto delle necessità degli agricoltori del Fucino, impossibilitati nello svolgere il proprio lavoro”.

Next Post

Forestale, blitz all'ex zuccherificio di Celano. Sequestrati 30 ettari di terreno da analizzare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication