MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alluvione, i sindaci presentano i conti alla Regione. Niente risarcimento per i privati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Conclusa la decima edizione del torneo di lettura Librogame: ecco le scuole vincitrici

2 Giugno 2023

Danni del maltempo in agricoltura, Cia chiede alla Regione l’attivazione di un finanziamento agevolato

2 Giugno 2023

Canistro. Danni per l’alluvione: i privati restano senza soldi. Non è previsto per il momento un risarcimento per le famiglie che hanno registrato danni alle loro abitazioni a causa dell’alluvione di metà ottobre. Ieri, durante un vertice alla Protezione civile regionale, è stato spiegato ai sindaci dei Comuni maggiormente colpiti come caricare i dati sulla piattaforma virtuale messa a disposizione dove entro il 10 novembre dovranno comparire, nero su bianco, tutti i documenti relativi ai danni subiti. Ammonta a 20 milioni di euro il risarcimento che il Comune di Canistro, Civitella Roveto, Capistrello, Carsoli e Luco dei Marsi chiederanno per poter riparare strade, piazze e mura di cinta. “I nostri tecnici sono da giorni al lavoro per preparare tutti i documenti necessari per il risarcimento”, ha commentato il sindaco di Canistro, Antonio Di Paolo, “sono previste quattro parti, ognuna relativa a uno specifico settore. Entro il 10 dobbiamo presentare la rendicontazione dei danni, stiamo valutando la situazione con il tecnico maltempo luco dei marsi alluvione (29)comunale anche alla luce delle valutazioni della Protezione civile nazionale e dei geologi che nei giorni successivi all’alluvione sono stati a Canistro. Le attività commerciali hanno presentato delle perizie che noi poi caricheremo sulla piattaforma, mentre per i privati stiamo cercando di intervenire anche perché non tutte le famiglie possono permettersi uno studio da parte di professionisti”. All’incontro di ieri hanno preso parte anche il sottosegretario Mario Mazzocca e il presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio che, nei giorni scorsi, hanno già incontrato i sindaci dei Comuni colpiti dall’alluvione per fare il punto sullo stato di emergenza. “Nel vertice è stato spiegato tecnicamente come bisogna muoversi”, ha precisato il sindaco di Luco dei Marsi, Domenico Palma, “per i privati stiamo chiedendo di inviarci le segnalazioni anche se per ora non è previsto un risarcimento. Se il Governo riconoscerà lo stato di emergenza, però, i privati potrebbero ricevere dei soldi”.

Share19Send
Next Post

Paolo Leone è il nuovo direttore dell'ufficio postale di via Cavalieri di Vittorio Veneto

Notizie più lette

  • Scopre di essere incinta e viene assunta a tempo indeterminato: la storia di Melissa Palmieri

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La dottoressa Renata Grande va in pensione dopo 40 anni: il saluto affettuoso dei suoi colleghi

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pioggia di euro dalla Giunta regionale per eventi sportivi nella Marsica: ecco dove

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Azienda scarica le acque industriali nelle fogne senza autorizzazione: denunciato l’amministratore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Riapertura straordinaria dei Cunicoli di Claudio per la stracittadina: come prenotare le visite

    211 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication