MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme siccità, da oggi scattano i divieti di irrigazione nel Fucino. Fiume Giovenco a secco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ scattato questa mattina alle 8 il divieto di irrigazione dei campi nel Fucino. L’allarme siccità che sta interessando tutta l’Italia si è fatta sentire anche nella Marsica. A Celano, Luco dei Marsi, Trasacco e nei restanti Comuni del territorio facendo seguito alla richiesta del consorzio di bonifica, i sindaci hanno firmato l’ordinanza per bloccare l’irrigazione dalle 8 di sabato fino alle 8 di lunedì. L’ordinanza andrà avanti anche nelle prossime settimane fino a nuove disposizioni. Intanto il circolo pesca “Fabrizio Di Nino” Valle del Giovenco Pescina ha denunciato il problema del prosciugamento dei corsi d’acqua. Il grande caldo, la siccità prolungata e la captazione d’acqua per l’irrigazione dei campi hanno ridotto ai minimi storici il corso d’acqua nel Comune marsicano.

“E’ un problema che si ripropone ciclicamente ogni estate” questa la voce del presidente del Circolo Pesca di Pescina Sambenedetto Adamo, il quale inoltre aggiunge “il problema siccità va ricercato in più fattori, l’inquinamento, l’effetto serra e il crescente utilizzo delle acque dei fiumi per uso agricolo. Questi fattori non aiutano di certo la nostra associazione a realizzare la “Mission” che accomuna un centinaio di appassionati di pesca e di salvaguardia della popolazione ittica del fiume. Inoltre è inammissibile che il Consorzio di Bonifica Ovest che ha competenza territoriale nel comprensorio marsicano ormai da decenni usufruisce delle acque del nostro tratto in concessione senza mai effettuare un intervento di manutenzione degli impianti, cosa che invece è avvenuta nel vicino Comune di Cerchio” come testimoniato dall’articolo datato 28 febbraio 2017 uscito su una testata giornalistica marsicana online.

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

L’intenzione adesso del Direttivo del Circolo Pesca è quella di creare un tavolo tecnico, collaborando con altre associazioni in loco al fine di sensibilizzare ulteriormente le Istituzioni e le Forze dell’Ordine locali per sopperire a questa problematica.

I fatti dello scorso 19 aprile 2017 sul Fiume Sangro non possono passare inosservati, non si può permettere una nuova moria di trote, come quella avvenuta nella vicina località appenninica, anche sul nostro fiume, nel quale tutt’ora vive la Trota Fario del ceppo Autoctono, specie considerata a rischio estinzione, presente quasi esclusivamente nelle nostre acque e motivo di vanto per gli appassionati di pesca.

Inoltre torna ancora alla mente dei pescatori pescinesi la battaglia intrapresa anni fa contro lo sciagurato progetto di realizzazione di una “Centrale idroelettrica” (conosciuta come “Vecchia Officina”) opera della Wind Turbines Engineering, evidenziando come la portata del fiume nei mesi estivi si riduce ad un rivolo.

L’Associazione dei pescatori porta alla luce principalmente due fattori che potrebbero rendere meno gravosa questa situazione: la prima riguarda la captazione delle acque, in linea con le dichiarazioni dello scorso 8 Marzo 2016 nella nota del Consigliere regionale Maurizio Di Nicola su una testata web locale, che dichiarava l’intenzione di “avviare un iter di verifica con le società pubbliche che gestiscono il servizio idrico in merito alla derivazione in favore delle comunità dell’hinterland aquilano dell’acqua sorgiva della Valle del Giovenco” e la seconda circa la pulizia del fondo del “laghetto”, sito all’ingresso del centro abitato, ormai stracolmo di melma e residui trasportati dalle piene invernali.

Inoltre al interno del Direttivo del Circolo Pesca si vaglia anche l’ipotesi, del tutto straordinaria, da avanzare alle Autorità locali e regionali di sospendere l’attività ricreativa della pesca sportiva per tutto il resto del periodo estivo vista la secca del fiume.

Next Post

Inaugurati a Magliano alla presenza delle autorità il Largo di Nassirya e un monumento ai caduti

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    635 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication