MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme Inps, aumentano le truffe online con sms ed e-mail false: ecco come difendersi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Maggio 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Inps segnala un preoccupante aumento delle truffe online che utilizzano il nome dell’Istituto per sottrarre dati personali e finanziari ai cittadini. I tentativi di frode si presentano principalmente sotto forma di sms o e-mail contraffatte, che imitano lo stile e il linguaggio ufficiale dell’Inps. Si tratta di attacchi noti come phishing, quando avvengono via email, o smishing, nel caso degli sms.

Il meccanismo è sempre lo stesso: la vittima riceve un messaggio che la invita a cliccare su un link per aggiornare o confermare i propri dati, per ottenere un rimborso, oppure per continuare a ricevere determinate prestazioni. Ma è tutto falso. Quei link rimandano a siti non ufficiali, costruiti appositamente per carpire informazioni personali e bancarie.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Una volta inseriti i dati su queste pagine, i truffatori possono commettere azioni molto gravi. Possono, ad esempio, attivare credenziali SPID a tua insaputa, richiedere prestiti a tuo nome, aprire conti correnti fraudolenti, accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione fingendo di essere te oppure dirottare i pagamenti delle tue prestazioni.

L’INPS ricorda che “non invia mai email o SMS contenenti link per confermare dati, ricevere rimborsi o accedere ai servizi. Le uniche comunicazioni che possono contenere collegamenti sono quelle relative a indagini di soddisfazione, ma non richiedono mai dati bancari o documenti personali. È quindi importante accedere ai servizi solo ed esclusivamente tramite il sito ufficiale dell’Istituto, all’indirizzo www.inps.it. Controllare sempre che l’indirizzo web sia corretto è fondamentale, perché spesso i truffatori utilizzano nomi di dominio simili per trarre in inganno gli utenti.

Nel dubbio, è possibile consultare il vademecum anti-truffe pubblicato sul sito dell’INPS, dove sono riportati esempi concreti di messaggi ingannevoli e consigli pratici per riconoscerli e difendersi.

Se ricevi un messaggio sospetto, non cliccare sul link presente e segnalalo immediatamente. La sicurezza dei tuoi dati passa anche dalla tua attenzione”.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale: www.inps.it

Tags: abruzzo
Next Post

La Marsica del calcio fa il tifo per il tecnico sportivo Walter Cannatelli: "Forza guerriero"

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    841 shares
    Share 336 Tweet 210
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication