MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Albe, decadenza e risorgimento per la chiesa nata due volte

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
9 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Decadenza e risorgimento sono due contrari che spesso vestono l’abito collettivo dei sinonimi. Ci troviamo ad Albe, Comune di Massa d’Albe e qui, la chiesa di San Nicola, ci racconta una storia legata proprio alla sua distruzione data dal sisma della Marsica del 1915 e alla sua annessa rinascita. Nel 1936 la chiesa di San Nicola di Bari fu ricostruita e le rovine di quella preesistente, furono dirottate dalla collina di San Nicola al paese di Albe riprogettandola più a valle e, abbellendo con la sua gradevole struttura architettonica, l’accogliente piazza del paese.

Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

18 Luglio 2025

Impianto irriguo del Fucino, Ceci (FdI): “Siamo in presenza di un grottesco teatrino istituzionale”

18 Luglio 2025

Il rosone e il portale essendo reperti di grande importanza storica poiché superarono le vicissitudini sismiche, sono ad oggi molto attenzionate, in particolare il rosone gotico quattrocentesco che, con la sua appariscenza data sia dalla dimensione importante che dalla lavorazione minuziosa, riesce a catturare, come un magnete, anche gli occhi più disattenti dando lustro all’operosità di una volta. Esso intagliato elegantemente, si mostra con le sue dodici colonnine ed archetti sagomati con attenti ricami, inoltre, riporta sulla parte superiore del concio un famoso simbolo di fede, ovvero un agnello.

Il portale invece, sormontato da una lunetta incentra un dipinto di San Nicola e della Madonna con il Bambino che purtroppo, ad oggi, riporta delle tinte scolorite e screpolate in alcune parti dovute chiaramente dallo scorrere del tempo e dagli agenti atmosferici che, in qualche modo, ne hanno destabilizzato e compromesso la bellezza originaria.

Al suo interno, si presenta come luogo di culto molto raccolto e a navata unica, dove non vi è nulla di particolarmente descrittivo dalla storia, se non delle fotografie che ne ripercorrono le origini, tuttavia, internamente non possiede elaborazioni artistiche ma si concede ad uno stile decisamente scarno e moderno conducendo bensì, la realtà di ieri ad un incontro ravvicinato con quella odierna, contrastandone la coerenza architettonica e rendendola discutibile ai suoi visitatori i quali, spesso, entrando nella chiesa vengono sorpresi da una visione inaspettata, ma certamente molto interessante per la sua storia legata alle due vite tenute su di una collina e su di una valle.

Next Post

"La natura e la sua maestosità", inaugurazione della personale di pittura di Giuseppe Rozzi

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication